Pagine

lunedì 27 gennaio 2025

I pensierini

Rubrica in cui vi lascio il mio piccolo pensiero su libri letti che non hanno una recensione vera e propria.




"Finlay Donovan colpisce ancora" di Elle Cosimano
Devo ammettere che mi aspettavo di più da questo libro, un po' più di verve, di intrigo, di colpi di scena. Mi è sembrato spento, opaco, con rivelazioni abbastanza prevedibili, tanti richiami al libro precedente e poche altre novità. Si è evoluta poco la storia, come un rimescolamento di quello prima con qualche aggiunta.
Anche stavolta il mio personaggio preferito è stata Vero, l'amica baby-sitter, anche se la sua "questione" nascosta l'avrei ampliata meglio, l'ho trovata un po' forzata.
Così come forzata ho trovato la componente amorosa, o meglio troppo sottolineata. Per una donna che si basta da sola, come l'intento del libro vuole, l'autrice ha dato troppa importanza ai suoi inciuci.
Per il resto è scorrevole, ma alla fine non sono sicura di voler continuare. Promosso sì, ma con un 6 politico.
Voto: 3*



"Infuriating. Elite protection services Vol.3" di Onley James
Ennesima conferma per me di questa autrice, che adoro proprio tanto! Ero curiosissima del personaggio di Jackson, fondatore della Elite Protection Service, e non mi aspettavo questo tipo di caratteristiche, che però ho apprezzato tantissimo, specialmente insieme a Day, così contrapposto a lui. Il primo è paziente, riflessivo, cauto, con una famiglia solida alla spalle, anzi due, quella naturale e quella lavorativa. Day invece è stato maltrattato dalla vita fin da subito, ma in Jackson e il suo contorno di personaggi può trovare pace.
Forse l'insta-love è proprio troppo insta, ma secondo me funziona, così come la differenza di età e i vari Kinky dei personaggi. Mente aperta per leggere la James, i suoi personaggi sono tutti ambigui e imperfetti, proprio come piacciono a me.
Mi è piaciuto molto anche il finale, non così scontato. Bello bello.
Voto: 4.5*


"Il mondo di Emily" di Manuela Chiarottino
Novella che introduce il libro La libreria delle storie rimaste, molto breve e appunto introduttiva. Non accade praticamente nulla, ma ci vengono presentati alcuni personaggi che ritroveremo e le due ambientazioni, con particolare riferimento a Bibery, paesino immaginario un po' fissato nel tempo. Amo le ambientazioni da piccolo paese e devo dire che questo mi ha incuriosito. Meno però i personaggi, nonostante (o per colpa) i vari accenni e rimandi che l'autrice lancia spesso.
Non amo molto il the, ma adoro i gatti, l'unica curiosità che mi è rimasta è quella di scoprire i vari nomi ai felini presentati.
Breve novella, l'ho letta senza fatica, ma non ha suscitato più di tanto la mia curiosità, non so se leggerò il libro
Voto: 3*




"Un'amabile storia d'amore" di Charles Bukowski
Non ho capito bene il messaggio, dove l'autore volesse andare a parare con queste poche pagine. La follia dell'uomo? Il bisogno di condivisione che ti porta ad accettare cose al limite del decente? Non lo so, so solo che ho letto in fretta queste pagine, che (a differenza di recensioni lette) non mi ha infastidito il turpiloquio eccessivo in quanto ben in linea con il personaggio (dalla dubbia morale), che sono rimasta insoddisfatta perché appunto non ne ho capito il senso, ma che mi è venuta voglia di cimentarmi con qualcosa di più consistente di questo autore
Voto: 2*




"Cuore Maori" di Daniela Perelli
Ho trovato queste poche pagine proprio scarne, è difficile scrivere un racconto breve che sia completo, ma qui è proprio una dichiarazione del grande amore fra i protagonisti non spiegato, semplicemente enunciato. Inoltre la trama è decisamente banale e il tutto non è così lineare nello scorrimento, come se non fosse stato riletto.
Per me quindi non è una lettura promossa.
Voto: 1.5*
Ne conoscete qualcuno? 

1 commento: