venerdì 31 ottobre 2025

Review party "Lascia che ti ami" di Siobhan Davis

Ringrazio Ink Literary per la copia in anteprima e l'organizzazione degli eventi
Dopo Dimmi che scegli me è il momento di scoprire come prosegue la storia di Viv e del suo cuore diviso a metà

Il libro:
Autrice: Siobhan Davis
Titolo: Lascia che ti ami
Editrice: Self
Data di pubblicazione: 31/10/2025
Pagine: 518
Serie: All of me Vol.2

Trama:
Lascia che ti ami è l’incredibile conclusione della storia iniziata in Dimmi che scegli me, dalla penna dell’autrice bestseller di USA Today e The Wall Street Journal Siobhan Davis.

Il mio cuore e la mia anima appartengono per sempre a due uomini.
È una verità inconfutabile che non cambierà mai.
Reeve è l’aria che respiro.
Dillon è il fuoco che mi consuma.
Come posso vivere senza una parte del mio cuore?
Questo è il secondo libro di due e non può essere letto come stand-alone. È un libro completo di centotrentamila parole, senza cliffhanger e con il lieto fine.





mercoledì 29 ottobre 2025

Recensione "L'esperimento del drago" di Lousia Masters

Ringrazio la casa editrice per la copia digitale

Il libro:
Autrice: Louisa Masters
Titolo: L'esperimento del drago
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 11 ottobre 2025
Pagine: 239
Serie: Here be dragons Vol.3

Trama:
Chi l’avrebbe mai detto che andare a letto con sconosciuti potesse salvare un’intera specie?

Sono un drago semplice. Datemi conoscenza, ricerca, un anello per il mio tesoro e uomini atletici disposti a sudare tra le lenzuola… o in qualsiasi altro luogo. Questo è tutto ciò che mi rende felice, il resto… beh, non mi interessa.
Non mi serve altro. O almeno così credevo.
Poi ho incontrato Rhys. Uno stregone timido, tutto occhiali e formule magiche, ma con il fisico di un dio. Ho accettato di partecipare a un suo studio scientifico che, guarda caso, include una delle mie attività preferite.
Peccato che, tra un esperimento e l’altro, Rhys mi stia entrando sotto pelle in un modo che nessun altro ha mai fatto. Lui non è solo un altro passatempo: potrebbe essere tutto ciò che non sapevo di desiderare.
Ma quando la sua ricerca diventa più importante di quanto chiunque di noi poteva immaginare, la nostra relazione entra in una nuova fase. Tocca a me, ora, mostrare a Rhys quanto vale… per me e per il futuro della sua specie.





lunedì 27 ottobre 2025

Recensione "Babel" di R.F. Kuang

Il libro:
Autrice: R.F. Kuang
Titolo: Babel
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 23 agosto 2023
Pagine: 600

Trama:
Oxford, 1836. La città delle guglie sognanti.
Il centro di tutta la conoscenza e l'innovazione del mondo.
Al suo cuore c'è Babel, il prestigioso Royal Institute of Translation dell'Università di Oxford.
La torre da cui sgorga tutto il potere dell'impero.
Rimasto orfano a Canton e portato in Inghilterra da un misterioso tutore, Robin Swift credeva che Babel fosse un paradiso.
Fino a che non è diventata una prigione...
Può uno studente lottare contro un impero?





giovedì 23 ottobre 2025

I pensierini

Rubrica in cui vi lascio il mio piccolo pensiero su libri letti che non hanno una recensione vera e propria.



domenica 19 ottobre 2025

"Come fidanzarsi per finta con un demone. Guida per stregha" di Sarah Hawley - Intervista con le vamp... blogger

Buongiorno, arrivano le vamp... blogger!

La rubrica ha cadenza mensile, il 19 e ogni mese risponderemo alle medesime domande, cambierà solo la lettura che potrete scegliere voi fra quelle proposte nel sondaggio in basso.


Rubrica ideata e gestita da me e la mia socia Dolci del blog Le mie ossessioni librose, a cui si sono aggiunte Chicca del blog Librintavola e Erica del blog Libri al caffè

Il libro che ha vinto il sondaggio è questo:
Autrice: Sarah Hawley
Titolo: Come fidanzarsi per finta con un demone. Guida per streghe
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 8 luglio 2025
Pagine: 336

Trama:
Secondo una profezia, Mariel Spark è l'ultima e più potente strega della sua famiglia, ma c'è un piccolo problema. Ogni volta che si cimenta con la magia commette sempre qualche errore imbarazzante. In effetti, è molto più brava a cucinare e a occuparsi del giardino che a fare incantesimi. Un giorno, volendo evocare la farina che le serve per preparare dei muffin, per sbaglio evoca un demone, che di punto in bianco si materializza davanti a lei. E non si tratta di un demone qualunque, ma del leggendario Ozroth lo Spietato, un crudele mercante di anime. La sua reputazione, però, negli ultimi tempi è un po' appannata a causa di uno sfortunato accordo fatto con uno stregone, che lo ha dotato di un'anima umana. Nonostante Mariel lo abbia evocato accidentalmente, il demone si ritrova legato a lei in modo (quasi) indissolubile ed è costretto a seguirla ovunque. I due a questo punto stringono un patto: fingeranno di essere una coppia, così Mariel potrà far credere alla sua famiglia di aver finalmente trovato un fidanzato e Ozroth avrà l'opportunità di riacquistare la reputazione perduta (sempre che la ragazza accetti di aiutarlo). Ma la convivenza tra i due - tanto divertente, attraente e insopportabilmente allegra lei quanto cupo e scontroso lui - si fa subito scoppiettante, preludio di un'attrazione molto pericolosa...


L'intervista

venerdì 17 ottobre 2025

L'angolo vintage 2.0 - Recensione "If we were villains" di M.L. Rio

Buongiorno lettori, ecco oggi questa rubrica inventata da me (nel 2016) che è stata rivista e alla quale si sono aggiunte compagne di viaggio. L'idea sembra piaciuta (ha pure dato spunto ad altri), ne sono veramente felice

In cosa consiste la rubrica? Anche se la qualcuno pensa che a noi blogger i libri vengano sempre e solo regalati vi assicuro che non è così, noi ne compriamo e pure tanti! Se poi si è un po' compulsivi, tipo me e le mie socie, ci si ritrova ad avere intere pile di arretrati da leggere.
Quindi ogni mese sceglierò (magari facendomi aiutare con qualche sondaggio sui social) un libro comprato da un po' e non ancora letto e lo recensirò. Sarò in compagnia e pubblicherò ogni 17 del mese.

Per questo mese ho scelto questo titolo, pescato dalla mia personale 12 mesi challenge.
Il libro:
Autrice: M.L. Rio
Titolo: If we were villains
Editore: Frassinelli
Data di pubblicazione: 19 giugno 2018
Pagine: 368 

Trama:
Quando gli amici diventano nemici, non c'è limite al male che possono farci.
Oliver Marks ha scontato dieci anni di carcere per l'omicidio di un compagno di college. Ai tempi della condanna, non tutti erano convinti della sua colpevolezza, in primis il detective Colborne, che ora lo attende fuori dal carcere per sapere finalmente la verità. La storia che Oliver si accinge a raccontargli si svolge alla Dellecher, una delle più prestigiose scuole di arte drammatica degli Stati Uniti, dove Shakespeare è venerato come un dio e non c'è limite alla competizione. Giovani, belli, ambiziosi, Oliver e i suoi sei amici sono inseparabili e dividono il tempo fra prove, performance e feste all'insegna dell'eccesso. Ma, una volta giunti al quarto e ultimo anno, qualcosa nel gruppo si incrina. I ruoli dei drammi che mettono in scena prendono sempre più spazio nella loro vita reale, ed emergono gelosie sopite, invidie, rancori. È Richard, più di tutti, a perdere il controllo, finché, un freddo mattino di novembre, viene trovato morto. A quel punto, per ognuno dei sei giovani attori rimasti inizia la prova di recitazione più ardua: convincere la polizia, gli altri e se stessi della propria innocenza. Perfetta per i fan del 'dark academia', una storia di lealtà e tradimento, follia e ossessione, colpa ed espiazione, che conduce il lettore lungo il confine magico e pericoloso tra la vita e l'arte.





martedì 14 ottobre 2025

Recensione "Mate" di Ali Hazelwood

Il libro:
Autrice: Ali Hazelwood
Titolo: Mate
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2025
Pagine: 432
Serie: Bride Vol.2

Trama:
Serena Paris è sola, senza branco e diversa da chiunque altro. Nata dall'unione proibita tra un Umano e un Lupo, la sua esistenza avrebbe dovuto rappresentare un ponte tra le specie, un simbolo di riconciliazione dopo anni di conflitti. Ma il mondo non è pronto per ciò che rappresenta. Serena ha riacceso le tensioni: ora tutti la vogliono usare o uccidere. Vampiri, Umani e Lupi bramano il controllo su di lei, e le loro trame si stringono come una rete sempre più fitta. Con il passato che minaccia di riaffiorare e nuovi nemici all'orizzonte, Serena ha un'unica possibilità: rifugiarsi da Koen Alexander, Alfa del branco del Nord-ovest, l'unico abbastanza potente da proteggerla... e l'unico che non ha mai smesso di vederla per chi è davvero. Koen non è disposto a perderla. Non importa se Serena non ricambia i suoi sentimenti, o se ha tentato di allontanarsi da lui. Finché respira, lui sarà il muro tra lei e il mondo. Ma i Vampiri e i Lupi assetati di potere non sono gli unici pericoli che incombono sulla vita di Serena. Prima o poi, il suo passato finirà per raggiungerla, e quando accadrà Koen potrebbe essere il solo in grado di salvarla... anche da sé stessa.