martedì 8 luglio 2025

Review tour "Shattered lies" di Emma Black

Buongiorno, è uscito il 2 luglio questo libro, ringrazio come sempre l'autrice per la copia in anteprima anche se stavolta non sono riuscita io a recensirlo il giorno dell'uscita, ma per organizzazione mia delle ferie.

Grazie Dolci per la grafica

Il libro:
Autrice: Emma Black
Titolo: Shattered lies
Editore: Self - Emma Black
Data di pubblicazione: 2 luglio 2025
Pagine: 297

Trama:
Daisy MacGarritt vive intrappolata in un mondo di bugie.
Ci sono quelle che si racconta da sola per affrontare il suo passato. Quelle che gli uomini della sua vita le hanno raccontato per sminuirla e farla sentire insicura. Infine, quelle più pericolose: le menzogne a cui si aggrappa per paura della realtà.
Jim Hunt, invece, è convinto delle sue granitiche verità e le difende a spada tratta.
I MacGarritt sono colpevoli della morte di suo padre. Colpevoli di averli derubati di un bellissimo meleto e di un’esistenza dignitosa.
Per questo, ora che sono morti, intende riprendersi tutto, a ogni costo.
Acquisire la proprietà dei suoi nemici storici, secondo lui, sarà un gioco da ragazzi.
O forse no.
Perché l’arrivo inaspettato di Daisy cambia le carte in tavola. E non solo quelle.
Il confronto tra la sete di vendetta di Jim e la fragile armatura di bugie di Daisy genera un'attrazione inaspettata. Irresistibile.
I due si ritrovano divisi tra un odio irrazionale, alimentato dalle ferite del passato, e una passione spontanea, che li travolge negando ogni logica.
Tutto sotto una cascata di bugie infrante, di scomode verità rivelate e di un amore, puro e innocente, che fiorisce a dispetto di tutto.
Riusciranno Daisy e Jim a superare il peso delle loro famiglie e a costruire un futuro su fondamenta di verità e perdono, o le cicatrici del passato saranno troppo profonde da guarire?



Avete presente quelle storie che vi ricordano film per ambientazione o anche solo per l'atmosfera che si percepisce? Ecco mentre leggevo questo libro ho pensato sia a La guerra dei Roses che a Il profumo del mosto selvatico (e quindi adesso vorrei proprio rivedere entrambi). Se li conoscete avete un'idea dell'aria che si respira in questo libro.

Questa autrice per me è una garanzia, la leggo sempre con molto piacere e ogni volta la sua penna per me è perfetta, quel giusto mix tra sentimento e divertimento. Anche stavolta il suo stile mi ha catturata fin da subito, facendomi divorare il libro in poco tempo.

La storia è ambientata in un piccolo paese, cosa che apprezzo sempre tanto, ed è un hate to love, che adoro. I battibecchi fra i due protagonisti mi sono piaciuti e hanno reso il ritmo frizzante.

Daisy, la protagonista, mi è piaciuta molto, ha una crescita personale molto importante e trasmette il giusto messaggio: ogni persona è degna, ognuno è importante a modo proprio, non serve l'accettazione degli altri, l'importante è quella propria. Il suo percorso di maturazione è forse la parte che più ho apprezzato di tutta la storia.

Di contro Jim mi è piaciuto meno, ma perché secondo me è meno spiegato. La sua rabbia è un fatto, data per scontata, ma secondo me avrebbe avuto bisogno di una maggiore elaborazione, ho trovato non così forte la spiegazione delle sue motivazioni. Così come il finale, anch'esso per quel che riguarda la famiglia Hunt mi è risultato non così solido, o forse più semplicemente avrei letto di più riguardo a loro, non mi stanco mai di leggere questa autrice.

Ho apprezzato molto i secondari, soprattutto le due ragazze amiche di Daisy. Tra l'altro la nascita e la complicità che nasce da questo rapporto sono resi benissimo e ho adorato tutto.

Secondo me questa è la stagione giusta per questo libro, che permette di staccare la spina e che fa apprezzare le piccole cose quotidiane.
Voto: 4*

Non perdetevi le altre recensioni del review tour


Nessun commento:

Posta un commento