- la
     challenge avrà la durata di un anno e sarà suddivisa in bimestri. I post
     bimestrali, dal prossimo, con obiettivi e moduli per inviare i link nuovi
     si alterneranno tra i vari blog;
 
- la
     challenge è composta da:
 -  ·         15 libri vintage da recuperare definiti a inizio sfida
 - ·         3 Obiettivi semplici ogni bimestre
 - ·         2 Obiettivi complessi ogni bimestre
 - ·         5 catene definite a inizio sfida
 - ·         4 libri ogni bimestre a “incastro”
 
-  gli
     obiettivi semplici e complessi del bimestre potranno essere letti anche
     passato il bimestre in questione, tuttavia il punteggio risulterà
     dimezzato;
 - Ricordatevi
     se non l’avete ancora fatto di fornirci la lista dei libri vintage prima
     dell’invio della prima recensione;
 - Per le
     catene ricordo che non è obbligatorio l’ordine di lettura in base alla
     richiesta della catena, ma l’invio del link deve necessariamente essere
     fatto in ordine;
 - non c'è un
     minimo di letture per "passare" al bimestre
     successivo, una volta iscritti alla challenge potete sempre partecipare
     fino alla fine;
 - a ogni lettura è possibile associare un solo obiettivo.
 
Punteggio:
-         I libri vintage
     valgono 4 punti ogni 10 pagine
 - ·         Gli
     obiettivi semplici valgono 2 punti ogni 10 pagine
 - ·         Gli
     obiettivi complessi valgono 4 punti ogni 10 pagine
 - ·         I
     libri in catena valgono 3 punti ogni 10 pagine
 - ·         Il
     libro a incastro farà raddoppiare il punteggio in base a dove verrà
     collocato
 
È bene ricordare che:
o   
Per sapere se un libro soddisfa o meno i criteri richiesti da un obiettivo
chiedete a noi, abbiamo l'ultima parola su questo. Se siete in dubbio vi
consigliamo di chiedere a noi prima di cominciare, cercheremo di rispondere
sempre in pochissimo tempo.
o   
Cosa si vince? Al primo classificato un libro cartaceo a scelta fra
l’elenco che metteremo a disposizione (già letti da noi, usati e in nostro
possesso) e qualche gadget fatto a mano o del valore minore di €1,00. Al
secondo classificato un libro cartaceo a scelta fra l’elenco che metteremo a
disposizione (già letti da noi, usati e in nostro possesso), al terzo
classificato qualche gadget fatto a mano o del valore minore di €1,00. Ricordo
pure i premi intermedi! 
o   
le recensioni dovranno essere scritte solo ed esclusivamente su una
piattaforma pubblica (blog, goodreads o anobii, facebook, instagram) e dovranno
essere un minimo articolate. Non basterà dire "mi è piaciuto!", "lo
consiglio".
o    Non sono validi
fumetti, manga o libri illustrati, mentre gli audiolibri sono ammessi. I libri
non devono avere un minimo di pagine.
E ora il momento
che stavate aspettando, gli obiettivi!
OBIETTIVI 1° BIMESTRE SEMPLICI:
- Leggi un libro
     di un autore/autrice italiano/a
 - Leggi un
     libro recensito da una di noi amministratrici
 - Leggi un
     fantasy
 
OBIETTIVI
1. BIMESTRE COMPLESSI:
- Leggi una
     biografia
 - Leggi un con
     il titolo composto da una sola parola
 
LIBRI
A INCASTRO 1. BIMESTRE:
 
1. “Jack” di Sara di Furia
2. “Odio quindi amo” di Susan Elizabeth Phillips
3. “Scholomance - Lezioni pericolose” di Naomi Novik
4. “Il bosco di là” di Lorenzo Marone
CATENE
VALIDE PER TUTTO L’ANNO:
1.     
Ordine alfabetico prima parola del titolo - Valgono gli articoli –
Esempio: Aurora Rising, Brothersong, Caldo come il fuoco ecc.);
2.     
Ordine alfabetico nome (proprio) autore - per gli pseudonimi (es.Miss
Black), vale la prima lettera che compare (es. M) – Esempio: Davide Camparsi, Elle Kennedy, Federica
Bosco ecc.;
3.     
Creazione parola di senso compiuto con la prima lettera della prima
parola del titolo - Valgono gli articoli – CATENA RIPETIBILE, POSSIBILITA' DI
FARE PIU' DI UNA PAROLA – Esempio: Colette,
Un professionista dell’amore, Light of home, Tutto il buio dei miei giorni, Una
dolce sorpresa, Rabbia e Rovina, Italian way of cooking, Senza nuvole, The Rose, Il patto = CULTURISTI. Questa catena andrà inviata
SOLAMENTE terminati tutti i libri.
4.     
Oggetto in cover/titolo. È accettato qualsiasi abbinamento: solo oggetti,
solo parole, parole/oggetti. – Esempio: Pestilenza (corona in cover, oggetto),
La corona di mezzanotte (in titolo, parola), Una principessa ribelle (oggetto);
5.     
Parola nel titolo – Valgono gli articoli. – Esempio: Il cielo di pietra, Il cielo oltre la tempesta, Tempesta e furia (Attenzione: le parole
devono essere identiche, maschile femminile singolare plurale tutto uguale).
Qui sotto trovate il modulo nel quale inviare i vari link alle recensioni.
Ribadisco che per i libri scelti vanno letti e recensiti da oggi, non prima, e
che a ogni lettura è possibile associare un solo obiettivo. 
Vi arriverà una mail con l'invito a visualizzare il foglio dei punteggi (in
giornata).
Spero che gli
obiettivi e i titoli scelti vi piacciano. 
Buona lettura e in bocca al lupo a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento