mercoledì 24 settembre 2025

"Le isole degli dei" di Amie Kaufman - Intervista con le vamp... blogger


Buongiorno, dopo la pausa estiva tornano le vamp... blogger!

La rubrica ha cadenza mensile, il 19 e ogni mese risponderemo alle medesime domande, cambierà solo la lettura che potrete scegliere voi fra quelle proposte nel sondaggio in basso.


Rubrica ideata e gestita da me e la mia socia Dolci del blog Le mie ossessioni librose, Chicca del blog Librintavola, Erica del blog Libri al caffè e Alessia del blog My fantasy books world


Il libro che ha vinto il sondaggio è questo:
Autrice: Amie Kaufman
Titolo: Le isole degli dei
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 18 febbraio 2025
Pagine: 504

Trama:
Nelle vene di Selly non scorre sangue ma acqua di mare, perciò quando il padre, imbarcatosi un anno addietro, le fa recapitare una lettera in cui le comunica che non tornerà prima di sei mesi e che lei dovrà restare a Kirkpool fino al suo rientro, la delusione e la rabbia prendono il sopravvento. Di certo, l'ultima cosa che lei ha voglia di fare è aspettarlo tutto l'inverno con le mani in mano. Peccato però che il suo piano di inseguirlo venga vanificato da un affascinante straniero, che ha marchi verde smeraldo da mago lungo gli avambracci e sul dorso delle mani. Quando poi il ragazzo, il principe Leander di Alinor, convince il capitano della Lizabetta, una delle imbarcazioni del padre di Selly, ad aiutarlo, sia la ragazza sia il resto dell'equipaggio verranno coinvolti nella sua missione. Dovranno attraversare il Mar della Mezzaluna in modo che, una volta giunti alle sacre Isole degli Dèi, il principe possa completare un rituale, ma a dirla tutta Selly non muore all'idea di scortarlo né di assecondarne i capricci da ragazzo viziato. Nel giro di poco tempo, quello che era iniziato come un viaggio di piacere finirà per diventare una fonte inesauribile di pericoli. Ai tradimenti si aggiungeranno situazioni terribili in alto mare, due paesi si ritroveranno sull'orlo della guerra, due estranei, senza volerlo, si avvicineranno più di quanto potessero mai immaginare, e due divinità pericolose si risveglieranno dopo secoli di letargo.


L'intervista

D. A quale genere appartiene il libro?
R. Fantasy young

D. Cosa pensi dei protagonisti?
R. Il libro è raccontato con 5 POV: Selly, Jude, Laskia, Keegan, Leander, ma sono soprattutto Selly e Leander i primari. Devo ammettere che in principio Selly e Laskia non mi sono piaciute, ma per Selly la mia valutazione è cambiata, soprattutto per la maturazione che il suo personaggio affronta. Laskia invece l'ho trovata insopportabile sempre e pure troppo fanatica. Jude all'inizio mi ha intrigata, ma secondo me non è abbastanza sviluppato il suo personaggio per il potenziale che avrebbe. Idem per Keegan, di cui sono molto curiosa. Invece Leander l'ho amato dalla prima riga, tantissimo, fino alla fine.

D. Personaggio preferito?
R. Forse si è già intuito, ma Leander per me è un personaggio strepitoso, irriverente, affascinante e profondo, anche se lo nasconde bene. Mi piace perché è tormentato, ma non lo lascia trasparire, perché ammette le proprie colpe e prova a ovviare. Insomma un gran personaggio.  

D. Personaggio più odiato?
R. Sorella  Beris mi ha messo i brividi, per il suo fanatismo e la sua scaltrezza. Mi è stata antipatica anche Laskia, non ho mai provato né pena né empatia per lei, ma pur conoscendoli troppo poco, non mi sono piaciuti neanche la mamma di Jude e il padre di Selly.

D. Che emozioni ti ha suscitato la lettura?
R. Mi ha incuriosita e affascinata soprattutto per la storia, originale e ben strutturata. Posso però dire di non aver divorato il libro, non mi ha appassionata al punto di non poter smettere di leggere. Ho provato emozioni forti nelle scene più intense, rabbia e frustrazione, ma anche trasporto. Mi ha coinvolta bene ma senza esagerazioni.

D. Punti di forza?
R. Mi è piaciuta la struttura del libro, la magia, la lotta per il potere, la religione. Ho trovato originale un po' tutto, cosa gradita, ben spiegata anche se forse per questo motivo perde un po' di mordente. Ho apprezzato i vari POV e la diversità di ognuno, così come il loro intreccio.
Ho adorato il finale, che pur lasciando in sospeso mi ha esaltata.

D. Punti deboli?
R. Nonostante spieghi molto, quindi con una sorta di lentezza che in alcuni momenti non ho proprio patito ma mi ha lasciata meno partecipe, alcune cose sono trattate in maniera superficiale, come per i personaggi di Jude e Keegan, ma anche un po' di Laskia. Avrei voluto sapere di più sul loro passato e sulle implicazioni geo politiche del regno inventato. L'autrice si concentra molto sui sentimenti che provano soprattutto fra loro e nell'immediato, tralasciando parti secondo me importanti.

D. Come hai trovato lo stile del/della scrittore/scrittrice?
R. Mi è piaciuto, ma diciamo che la Kaufman la preferisco insieme a Kristoff.

D. E' facile entrare in empatia con il/la protagonista?
R. In generale con tutti, un altro punto di forza.

D. Quale aggettivo lo descrive meglio?
R. Interessante, originale.

D. A chi lo consigli?
R. A chi ama le storie avventurose e ben descritte, young al punto giusto, decisamente originali.

D. Cosa ne pensi della cover?
R. A me non piace

D. Citazione preferita?
R. ==

D. Quante stelline gli dai?
R. 4* 




Voi l'avete letto? Passate a vedere cosa ne pensano le altre, post di Dolci qui, post di Chicca qui, post di Erica quiil post di Alessia qui.
Ci vediamo il mese prossimo

Nessun commento:

Posta un commento