martedì 14 ottobre 2025

Recensione "Mate" di Ali Hazelwood

Il libro:
Autrice: Ali Hazelwood
Titolo: Mate
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2025
Pagine: 432
Serie: Bride Vol.2

Trama:
Serena Paris è sola, senza branco e diversa da chiunque altro. Nata dall'unione proibita tra un Umano e un Lupo, la sua esistenza avrebbe dovuto rappresentare un ponte tra le specie, un simbolo di riconciliazione dopo anni di conflitti. Ma il mondo non è pronto per ciò che rappresenta. Serena ha riacceso le tensioni: ora tutti la vogliono usare o uccidere. Vampiri, Umani e Lupi bramano il controllo su di lei, e le loro trame si stringono come una rete sempre più fitta. Con il passato che minaccia di riaffiorare e nuovi nemici all'orizzonte, Serena ha un'unica possibilità: rifugiarsi da Koen Alexander, Alfa del branco del Nord-ovest, l'unico abbastanza potente da proteggerla... e l'unico che non ha mai smesso di vederla per chi è davvero. Koen non è disposto a perderla. Non importa se Serena non ricambia i suoi sentimenti, o se ha tentato di allontanarsi da lui. Finché respira, lui sarà il muro tra lei e il mondo. Ma i Vampiri e i Lupi assetati di potere non sono gli unici pericoli che incombono sulla vita di Serena. Prima o poi, il suo passato finirà per raggiungerla, e quando accadrà Koen potrebbe essere il solo in grado di salvarla... anche da sé stessa.



Bride, il libro precedente a questo con protagonisti Misery e Lowe, mi era piaciuto tanto tanto. Credo però che Mate, i cui protagonisti Serena e Koen li abbiamo conosciuti in Bride, forse persino di più.

Era già un po’ che un libro non mi prendeva così tanto, ma da non dormire, da non voler far altro che leggere. Stavolta, nel limite degli impegni assolutamente inderogabili, ho assecondato i miei istinti e ho letto, anzi divorato il libro in due giorni (e non avessi dovuto lavorare per dire l’avrei finito ben ben prima ecco). Ho proprio faticato a mollare il kindle, non riuscivo a non pensarci, volevo sapere, volevo leggere! Ho capito perciò che con questa autrice devo iniziare nuovi titoli quando ho a disposizione qualche ora, altrimenti è sofferenza.

Mi è piaciuto tutto di questo libro, a cominciare dai protagonisti. Serena e Koen sono proprio il tipo di personaggi che io adoro, così irriverenti, così leali, così simpatici. Li ho amati moltissimo, sia individualmente che come coppia, secondo me l’autrice ha fatto un lavoro straordinario nel caratterizzarli, anche se solo col pov di Serena, sono ben definiti tutti.

Mi è piaciuto tornare nel mondo “multietnico” inventato dall’autrice, ho adorato ritrovare i personaggi del precedente volume (io non ricordavo tanto, ma l’autrice è brava a mettere riferimenti quando servono), ho apprezzato anche quelli nuovi.

Mi è piaciuta la trama e come l’autrice sia riuscita a intrecciare in essa anche il passato dei protagonisti, sottolineando fragilità e bisogni.

Insomma l’ho adorato, tantissimo. Rimane il problema di cosa fare adesso, nell’attesa di un eventuale altro volume anche se stavolta non c’è nessun osso per noi lettori per un eventuale seguito.
Voto: 5*


Voi l'avete già letto? Lo leggerete?

Nessun commento:

Posta un commento