giovedì 24 luglio 2025

Recensione "Uprooted/Spinning silver" di Naomi Novik

Ho leggo questo drago, che contiene i due volumi di questa autrice, con un gruppo di lettura e a distanza di qualche mese dal primo al secondo. Vi lascio un breve pensiero di entrambi

Il libro:
Autrice: Naomi Novik
Titolo: Uprooted/Spinning Silver
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 7 maggio 2024
Pagine: 636

Trama:
Agnieszka è una contadina diciassettenne goffa e sgraziata che vive insieme alla famiglia in un piccolo villaggio del regno di Polnya. Su tutti loro incombe la presenza maligna del Bosco. Per sfuggire alle minacciose creature del Bosco e ai sortilegi mortali che lì si compiono, tutti gli abitanti della valle si affidano a un misterioso e solitario mago noto con il nome di Drago, al quale va pagato un tributo: ogni dieci anni l'uomo sceglie una ragazza tra le diciassettenni della valle e la porta con sé nella sua torre. E quando il Drago comunica la sua decisione, lo sgomento è generale. Curato dalle seguitissime blogger Alessia Merlo e Rossella Pinto, il volume comprende i romanzi Uprooted, già uscito in Italia, e l'inedito Spinning Silver: una saga fantasy ispirata al folclore dell'Europa orientale destinata al pubblico YA.



UPROOTED

Per me una rilettura, ma arrivata dopo un po’ di anni e ben più che gradita. Ricordavo poco, più che altro sensazioni, che però sono stata confermate e amplificate, se possibile.

La storia è un fantasy di stampo classico che affonda radici sul folklore popolare e lo fa secondo me in maniera eccelsa. Il libro è scorrevole e ben strutturato, le descrizioni ci sono ma non annoiano, inoltre l’autrice è riuscita pure a creare qualcosa di originale, pur mantenendosi negli standard.

Il libro è cupo, ma ha momenti che fanno sorridere, soprattutto per i battibecchi fra i due protagonisti. Ho apprezzato moltissimo la caratterizzazione dei personaggi, entrambi meravigliosi, agli opposti e perfetti insieme. Ma se vi aspettate un romantasy non è questo il caso, la componente romance è decisamente secondaria e poco espressa, la storia porta così.

Mi è piaciuta moltissimo l’ambientazione e soprattutto Il Bosco, questa entità senziente e malvagia. Inoltre ne ho apprezzato le motivazioni, la rivelazione finale. Tutto molto ben trattato.

Ho (ri)letto questo libro in gruppo, mi è piaciuto molto parlarne e confrontarmi, sono riuscita a godermi persin di più la lettura, che ho apprezzato tantissimo.

Io ho il volume cartaceo che contiene anche un inedito italiano credo ambientato nello stesso mondo (questa storia è autoconclusiva). Non vedo l’ora di leggerlo.
Voto: 5*



SPINNING SILVER


Secondo libro presente in questa edizione, si discosta però totalmente dal precedente, è proprio una storia a sé (leggibile quindi anche da solo).

Il racconto della ragazza che filava l’argento qui è rivisitato, andando a creare così una storia che in qualcosa sa di fiaba, ma di quelle un po’ più cupe.

Non è un romance, ma in compenso c’è un’amicizia, nata un po’ per caso e per gli avvenimenti, che è molto potente, fra le tre protagoniste Miryem, Wanda e Irina. Tre personalità completamente differenti, tre donne forti, in un tempo e in un luogo in cui le donne erano unicamente merce di scambio e dove hanno fatto la differenza.

Bella la contrapposizione fra inverno e caldo, fra gelo e fuoco, entrambi forti, potenti, pericolosi. Mi è piaciuto tantissimo la Staryk, questo personaggio non positivo ma con una sua morale.

Ho apprezzato anche tanto i vari tipi di legami familiari e pure quelli che si creano anche senza legami di sangue. Ce n’è per tutti i gusti davvero.

La Novik si conferma bravissima a prenderti per mano e condurti dentro la storia, con una prosa mai noiosa e senza troppi fronzoli, ma carica di sentimento. Questa storia mi è piaciuta tantissimo e sul finale, per me assolutamente perfetto, mi è risultato impossibile mollare il libro (con buona pace per il sonno).

Una conferma che questa autrice per me è eccezionale, per storie descritte, modo di raccontarle, ambientazioni e personaggi che entrano nel cuore.
Voto: 5*

Vi ho incuriosito?

1 commento: