lunedì 18 agosto 2025

Recensione "Tulip house" di Miss Black

Ringrazio l'autrice per la copia 

Il libro:
Autrice: Miss Black
Titolo: Tulip house
Editore: Little Black Tales
Data di pubblicazione: 23 luglio 2025
Pagine: 132

Trama:
C'era una volta, in un paese lontano, una bellissima principessa che andò in sposa al signore di un regno vicino. I due non si erano mai incontrati e... diciamocelo, sembra la ricetta di un disastro annunciato.
Le cose, però, non sono mai così semplici. Contro ogni previsione Francine e Marcus sembrano subito andare d'accordo, fuori e tra le lenzuola, tutto procede per il meglio, ma...
Ma gli dei, sapete. Le divinità invidiose, da che mondo è mondo, non tollerano la felicità degli uomini. E non sono le sole.
Tulip House è una favola sui generis. Una fiaba sensuale e, come tutte le fiabe, un po' crudele. Insomma, non tutto va bene e la già improbabile sintonia tra gli sposi viene presto messa alla prova.





Miss Black ci racconta una fiaba, ovviamente a modo suo quindi con concetti moderni, pur essendo calata nel giusto contesto, e con molto spicy. 
Non ci troverete il principe Azzurro meraviglioso e amato da tutti, che si innamora a prima vista della pudica principessa che ovviamente dovrà essere salvata. Piuttosto ci troverete un Re non più così giovane e bello, non proprio venerato dalla sua gente e una giovane regina già troppo matura e cinica. Entrambi hanno ben chiaro che la loro unione è politica e non ha nulla di romantico, ma sono decisi a compiere il loro dovere.

Quanto mi è piaciuto questo libro, ma tantissimo! Appena finito ho pensato che è stato un omaggio a tutte le Penelope bistrattate nelle varie storie, e direi anche finalmente.

Mi è piaciuta tantissimo la trama, così moderna pur raccontando una "fiaba", ma ho adorato soprattutto i due protagonisti. L'autrice come sempre espone pregi e difetti di ognuno, calcando pure sui difetti, ma dopo pochissimo è impossibile non adorarli.
Soprattutto Francine, cinica e calcolatrice, con una scorza dura non indifferente. Lei non solo non si aspetta di essere salvata, ma ordisce trame per farlo lei stessa, scendendo a compromessi davvero terrificanti.

Ho adorato tutto di questo libro, i vari secondare e che ogni particolare abbia il suo perché. 
È breve ma completo, l'unico neo che posso citare è che mi sarebbe piaciuto un maggior approfondimento sulla componente magica, che viene citata per la storia ma poco elaborata.

Se amate le fiabe modello Disney, in cui si legge con le lenti a cuore questo libro forse non è indicato, ma se siete attratti dalle fiabe classiche, stile fratelli Grimm per intenderci, allora ve lo consiglio proprio tanto!
Voto: 4.5*
Vi ho incuriosito?


Nessun commento:

Posta un commento