mercoledì 19 novembre 2025

"Come (non) innamorarsi del nemico" di Brigitte Knightley - Intervista con le vamp... blogger

Buongiorno, arrivano le vamp... blogger!

La rubrica ha cadenza mensile, il 19 e ogni mese risponderemo alle medesime domande, cambierà solo la lettura che potrete scegliere voi fra quelle proposte nel sondaggio in basso.


Rubrica ideata e gestita da me, Chicca del blog Librintavola, Erica del blog Libri al caffè e Alessia del blog My fantasy books world

Il libro che ha vinto il sondaggio è questo:
Autrice: Brigitte Knightley
Titolo: Come (non)innamorarsi del nemico
Editore: Giunti Editoe
Data di pubblicazione: 17 settembre 2025
Pagine: 456

Trama:
Osric Mordaunt, membro scelto del temuto Ordine dei Fyren, è stato colpito da una rara malattia degenerativa che rischia di fargli perdere il suo potere, la sua utilità come sicario, e quindi la vita. L'unica possibilità di salvezza è trovare una guaritrice di eccezionale talento; peccato che la persona perfetta per questa impresa appartenga alla fazione invisa, l'Ordine degli Haelan.
Aurienne Fairhrim, portamento altero e capelli scuri stretti in un impeccabile chignon, è impegnata a combattere un'epidemia di vaiolo che sta decimando gli orfanelli di tutti i Tīendom. Inutile dire che non ha alcuna intenzione di lasciarsi corrompere da un banale assassino benvestito e convinto – a sproposito – del suo irresistibile fascino. Ma la ricerca di fondi per lanciare un programma di vaccinazione è così disperata che, alla fine, sarà la sua responsabile a decidere per lei: guarirlo in cambio di una cospicua donazione (rigorosamente anonima). È così che i due, al riparo da sguardi indiscreti, dovranno, loro malgrado, diventare alleati.
Tra antiche fiabe, la sottile influenza dei cicli lunari, e minacciose incursioni che fanno trasparire disegni più oscuri dietro il morbo che dilaga, la tensione tra Osric e Aurienne si farà sempre più intensa e fatale. Dovranno stare attenti a non uccidersi l'un l'altra… o peggio, a non innamorarsi.

L'intervista

D. A quale genere appartiene il libro?
R. Romantasy, pure slow burn (moooooolto slow e poco burn).

D. Cosa pensi dei protagonisti?
R. Aurienne mi è stata antipatica fin da subito ed è stato un crescendo. L'ho trovata bigotta, arrogante e ottusa, che guarda solo al suo personale tornaconto fingendosi però altruista e sfangata. Per me è stata orribile e approfittatrice e non mi è mai mai piaciuta.
Osric invece all'inizio mi ha lasciata tiepidina, per poi un pochino conquistarmi andando avanti con il libro, vuoi per il suo amore per gli animali ma anche per non snaturarsi mai come impostazione, non diventa premuroso verso il prossimo, rimane disincantato. L'aver scoperto le sue fragilità me lo ha fatto apprezzare. 

D. Personaggio preferito?
R. Osric appunto non mi è dispiaciuto, così pure la Sig.ra Parson, la sua governante.  

D. Personaggio più odiato?
R. Aurienne per i motivi scritti sopra e in generale i Deofol, i "famigli". Trovo che l'autrice abbia fatto un lavoro pessimo in questo, sono tutti terribili e odiosi, oltre che poco utili (sono in sostanza delle mail). 

D. Che emozioni ti ha suscitato la lettura?
R. la noia la noia la Noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. Subito i battibecchi tra i protagonisti mi sono piaciuti, ma poi è subentrata, indovinate un po', la noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. 

D. Punti di forza?
R. I battibecchi tra i protagonisti.

D. Punti deboli?
R. Più di 400 pagine per raccontare qualcosa per cui sarebbero bastate tipo 30. L'autrice ci ha inondato di parole, perlopiù inutili e ridondanti, non raccontandoci in realtà un tubo, se non nel finale (che ho trovato oltremodo deludente e prevedibile). Inoltre il worldbuilding all'inizio è un po' spiegato, per poi perdersi malamente non dicendo neanche le informazioni essenziali, tipo intrighi nazionali e internazionali e struttura del potere. E se mi parli di cospirazioni e complotti per me è necessario saperlo.

D. Come hai trovato lo stile del/della scrittore/scrittrice?
R. Per le prime 50/100 ho trovato lo stile piacevole e divertente, per poi detestarlo alla fine perché inconcludente e noioso.

D. E' facile entrare in empatia con il/la protagonista?
R. No, con Aurienne poi assolutamente no.

D. Quale aggettivo lo descrive meglio?
R. Noioso.

D. A chi lo consigli?
R. Non saprei, non mi viene da consigliarlo.

D. Cosa ne pensi della cover?
R. Adatta alla storia, mi piace.

D. Citazione preferita?
R. 

D. Quante stelline gli dai?
R. 2* 

E ora il nuovo sondaggio, votate!


Voi l'avete letto? Passate a vedere cosa ne pensano le altre, post di Chicca qui, post di Erica quiil post di Alessia qui.
Ci vediamo il mese prossimo

1 commento:

  1. come sai la pensiamo allo stesso modo. peccato perchè l'idea di base era buona

    RispondiElimina