Buongiorno lettori, appuntamento con la rubrica nata da un'idea di Rosaria, gestita da me, Chicca e Dolci, che adoro sempre di più.
La rubrica, a cadenza mensile, consiste nel leggere un libro recensito da un altro blog partecipante.
L'ordine di scelta è casuale, abbiamo usato random.org e questa volta mi è capitata Alessia.
Tra i suoi libri ho scelto questo, spinta dalle parole entusiaste sue e dal fatto che il primo mi era piaciuto molto.
Il libro:
Autrice: Brynne Weaver
Titolo: Leather & lark
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 13 maggio 2025
Pagine: 420
Serie: #2 Ruinous Love Trilogy
Trama:
Lachlan Kane, killer professionista, vorrebbe ritirarsi dagli "affari" e dimenticare il passato dedicandosi al suo negozio di pelletteria. Impresa tutt'altro che facile... fino a quando Lark Montague, cantante indie nonché migliore amica della ragazza di suo fratello, gli propone un accordo: lui darà la caccia a un assassino e lei gli garantirà la libertà. Perché il piano funzioni, però, dovranno sposarsi.
Si lascia leggere, ecco il mio sunto per questo libro. Avevo aspettative abbastanza alte, in quanto il libro precedente, avente per protagonisti Sloane (migliore amica di Lark) e Rowan (fratello di Lachan) mi aveva divertita e soddisfatta, inoltre i due protagonisti di questo mi avevano incuriosito.
Devo ammettere che sono un po' delusa, mi aspettavo di più, ma non posso dire che sia oggettivamente brutto perché, appunto, si lascia leggere.
Ho trovato tutto meno brillante, meno particolare: la narrazione, la storia, i protagonisti. Mi è mancata la verve del precedente volume, la sua particolarità anche un po' cringe, ma appunto originale. Questo è un romance con elementi mafia (non proprio i miei preferiti), con dei trope tipici, diversi elementi da cliché che stavolta per me non sono stati gestiti in maniera decisa, ma che ho trovato banalotti, come per esempio il motivo per cui decidono di sposarsi.
Non mi ha fatto impazzire la caratterizzazione dei personaggi, nonostante il vasto materiale a disposizione. Sono stata molto più interessata al loro passato rispetto al presente e come coppia le loro interazioni le ho trovate poco avvincenti.
Lo stile è scorrevole e non pesante, questo mi ha permesso di leggere abbastanza velocemente, nonostante la poca mia partecipazione, anche se pure qui ho preferito il precedente volume.
Inoltre secondo me c'è qualche incongruenza, in quanto fin dall'inizio si fanno accenni alla storia del terzo fratello, che dobbiamo ancora leggere ma che sembra si debba già conoscere (o forse ho dimenticato dei pezzi io).
In conclusione questo libro non mi ha entusiasmata, non sono stata così partecipe, ma si lascia leggere.





Nessun commento:
Posta un commento