Buongiorno lettori, oggi tocca a Ludovica, per questa rubrica che amo molto, nata dall'idea di Rosaria e ora gestita da me e Chicca. Se vi facesse piacere partecipare fatemi un fischio.
La rubrica, a cadenza mensile, consiste nel leggere un libro recensito da un altro blog partecipante.
Questa volta ha scelto tra le recensioni di Graziella, e ha scelto questo titolo.
Il libro:
Autrice: Naike Ror
Titolo: House oh love
Editore: Always Publishing
Data di pubblicazione: 22 marzo 2024
Pagine: 442
Serie: Creed in love Vol.1
Trama:
Per Essie Wilson, l’equitazione è tutto. Non potrebbe vivere senza il suo cavallo, e non importa quanti sacrifici richieda la sua passione, già solo indossare la divisa e montare in sella è sufficiente a farla sentire forte, libera, felice. Con un futuro già pianificato nel dettaglio, Essie deve solo continuare a impegnarsi, riuscire a capire la matematica e non lasciarsi distrarre da nessuno. Neanche dal nuovo arrivato al maneggio, che sembra odiarla e vuole rubarle ogni cosa, a partire dal primo posto nel circuito. Ma ignorarlo è impossibile, per questo alla fine se ne innamora.
Anche per Cruz Sanders, l’equitazione potrebbe essere tutto. Non potrebbe vivere senza rincorrere la vittoria in ogni competizione, e non importa quanti sacrifici il suo obiettivo richieda, lui sa che, in un modo o nell’altro, riuscirà a ottenere ciò che vuole. Deve solo continuare a eccellere, non lasciare che il dolore per la perdita della madre lo logori e non lasciarsi distrarre dalla sua acerrima nemica, quella Essie Wilson che sembra odiarlo, che non sembra disposta a cedere di un passo. Ma lei si è insinuata nei suoi pensieri al punto da spingerlo a vacillare.
Nel giro di qualche anno, il brillante cammino di Essie e Cruz li porta a studiare nei college più esclusivi del Paese, Yale e Harvard. Tra quelle antiche mura, le confraternite studentesche vivono di storiche e cocenti rivalità. E proprio queste rivalità rimetteranno Essie e Cruz l’uno contro l’altra, stavolta in lizza per contendersi un posto nella House of Bones, un club elitario che accoglie solo gli illustri, l’obiettivo ultimo per assicurarsi il successo nella vita. Un tempo l’amore tra loro, nato dalla competizione, si era infranto contro un muro di bugie. Ora, nuovamente in bilico tra un sentimento mai dimenticato e il bisogno di arrivare primi a ogni costo, saranno di nuovo i loro cuori a finire in frantumi?
Una storia d’amore tra due nemici giurati. Il libro perfetto per chi ama l’ambientazione universitaria e le storie odio/amore.
#EnemiesToLovers #CollegeRomance #SecondChance
La
scelta è stata del tutto casuale nel blog di Graziella Ferrara ed un po’ a
scatola chiusa: di Naike Ror ho letto qualcosa in passato e non mi era affatto
dispiaciuta, anzi, ma poi quando le prime pagine mi hanno letteralmente
trasportato in un maneggio ho capito che no, il Caso non esiste e che i cavalli
perseguitano la mia esistenza!!
Il
libro, che si svolge interamente su due piani temporali, quello di un passato,
in cui i due protagonisti, Essie e Cruz, si conoscono, appunto in un maneggio,
distante 8 anni da quello in cui si ritrovano, di certo non casualmente almeno
per uno dei due, l’università, è uno di quei libri che si leggono quasi da
soli.
Perché
la scrittura è dinamica e veloce, soprattutto per me che non amo
particolarmente questi salti temporali che un po’ distolgono la mia attenzione,
perché i personaggi sono descritti talmente a fondo che sembrano poter uscire
dalle pagine, perché anche se l’Odio sembra farla da padrone, in fondo è sempre
l’Amore a muovere i fili di incontri, incomprensioni, intrecci familiari,
vendette varie.
La
prima parte, quella in cui sia Essie che Cruz vivono per i loro cavalli, per il
loro benessere, per le gare che li impegnano più ore al giorno, per la passione
che esce violenta da ogni loro azione, è quella in cui mi sono lasciata
immedesimare maggiormente. Un po’ perché quel mondo ormai è anche il mio mondo
e quindi mi è semplice entrare in pensieri e paure, ma soprattutto perché lo
Young Adult è proprio il mio genere, quello in cui i sentimenti prevalgono su
ogni interesse e vuota ingerenza. La seconda parte, quella che si svolge
prevalentemente ai tempi dell’Università ha comunque fatto breccia dentro me,
anche perché sentimenti che generalmente mi infastidiscono, sete di vendetta e
competizione esasperata, qui sono trattati con talmente tanta delicatezza che
danno l’impressione di doverci essere.
In
definitiva una piacevole lettura, che consiglio a chi ancora si lascia
trasportare dall’Amore!
Sembra interessante, grazie per la recensione
RispondiElimina