lunedì 14 aprile 2025

Recensione "Soren" di Grae Bryan

Ringrazio la casa editrice per la copia digitale

Il libro:
Autrice: Grae Bryan
Titolo: Soren
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 8 aprile 2025
Pagine: 268
Serie: Vampire's mate Vol.2

Trama:
Gabe Kingman non è mai stato bravo con le emozioni. La sua disastrata vita ne è una prova concreta. Tornare a fare il medico nella sua piccola città natale in Colorado avrebbe dovuto avvicinarlo alla famiglia, non allontanarlo ancora di più. Sta cercando di rimediare agli errori commessi, ma i suoi sforzi sono ostacolati dalla presenza dei vampiri che sono entrati a far parte del suo mondo. In particolare, di un vampiro fastidioso e fin troppo bello.
Soren Iversen non avrebbe mai pensato di rimanere a Hyde Park così a lungo. Non è sopravvissuto per secoli per poi fermarsi in un luogo simile. Invece di andarsene, però, non riesce a lasciare la città più noiosa del mondo, sperando che un umano testardo e fastidiosamente irresistibile gli presti almeno un po’ di attenzione.
Quando le circostanze li costringono a stare insieme, l’ossessione di Soren e l’attrazione involontaria di Gabe raggiungono il culmine. Ma Soren è scappato per un motivo e gli scheletri nel suo armadio minacciano di distruggere la loro relazione prima ancora che possa iniziare.





Secondo libro di questa serie, questa volta i protagonisti sono Soren, amico vampiro di Roman del primo libro, e Gabe, fratello di Danny. Li avevamo conosciuti entrambi nel precedente volume e se Soren mi era piaciuto dal primo momento, su Gabe avevo delle riserve, perché dal primo libro non ne esce benissimo.

L'autrice è stata molto brava a caratterizzare i protagonisti, facendo capire meglio anche l'atteggiamento indisponente del medico, facendogli poi fare una bellissima maturazione. Anche su Soren è stata brava, facendoci scoprire pian piano pezzetti della sua particolare personalità.

Mi è piaciuta molto l'evoluzione del loro rapporto, che gradualmente cambia e diventa importante. È proprio bello vedere le barriere che pian piano crollano, l'accettazione che avanza e il sentimento che sboccia e cresce.
Ho quindi apprezzato molto la dinamica di coppia, però ho patito un po' di carenza sul resto delle componenti. Ho trovato sbrigativo tutto ciò che non riguardava la parte di coppia del testo, a partire dalle questioni con gli altri famigliari (vedi il rapporto della madre con Gabe) e anche la risoluzione del problema "esterno", liquidato in poche righe. Secondo me tutto questo avrebbe avuto bisogno di essere meglio espresso, sembra quasi un contorno per esigenze di trama e basta.
In compenso le parti spicy sono tante, io le apprezzo sempre, ma le ho trovate persino eccessive, ecco avrei rinunciato a qualcosa di quello per elaborare meglio tutto il resto.

Nell'insieme però rimane un libro gradevole e che permette di staccare la spina, sognando pure un po', adatto soprattutto a chi ha un animo più romantico. L'ho letto con piacere e pure in fretta, seguirò la serie perché mi piace e ogni tanto fa bene una lettura meno impegnativa, anche con qualche carenza.
Voto: 3.5*
Conoscete questa serie?

1 commento: