Buongiorno, oggi tocca alla rubrica sulle serie, nata da una mia idea e che ha come obiettivo di cercare di portarne a termine qualcuna delle millemila iniziate.
La rubrica quindi consiste nel leggere mensilmente un libro appartenente a una serie cominciata (quindi non il primo) e di parlarne sul blog.
Questo mese vi propongo questo titolo, per il quale senza un vero motivo ho tergiversato un po'.
Il libro:
Autrice: Miss Black
Titolo: Charles. Un libertino punito
Editore: Self
Data di pubblicazione: 30 settembre 2024
Pagine: 268
Serie: Unfit Vol.7
Trama:
Lord Charles Acton da anni ormai vive e insegna a Oxford, dove frequenta circoli di pensatori radicali e donne emancipate. Forse per questo si professa contrario al matrimonio, che considera nulla più di una compravendita in cui la moglie ha tutto da perdere, e in favore di relazioni tra pari, libere e gioiose. Non si considera un libertino, ma per la società moralista del 1902 lo è, eccome. Finché non decide di andare a New York per un periodo di studio presso lo studio internazionale di un collega giurista e, sulla nave, incontra Blanche.
Blanche Artois è l’ultima discendente di una famiglia francese nobile e in rovina. Sta andando in America per sposare un ricco banchiere che non ha mai conosciuto, condannata a un matrimonio combinato da suo padre. È furiosa, ferita e si lascia alle spalle un grande amore impossibile. Forse per dispetto, si getta tra le braccia di Charles... e ci resta finché la nave non fa naufragio. È solo il primo di una serie di imprevisti e contrattempi che cambieranno le carte in tavola per tutti.
Unfit è una serie sulle disavventure di alcuni rispettabilissimi gentiluomini, che alla vita non chiederebbero altro che pace, tranquillità e le sacrosante gioie del patriarcato, ma ormai è il 1900, queste maledette donne emancipate sono dappertutto, come un’invasione di locuste, e sono tramontati i tempi migliori in cui gli uomini erano uomini e le mogli piante da interno. Non c’è più pace per nessuno.
La serie Unfit continua a piacermi sempre tantissimo, questo ultimo libro racconta di Charles, secondo figlio di Julian, di cui abbiamo avuto qualche accenno nei vari libri precedenti. Ero veramente curiosa di conoscere meglio questo personaggio così illuminato e Miss Black ha “premiato” noi lettori raccontandoci insieme anche qualcosa di più di un altro personaggio spettacolare: Kayal.
Mi è piaciuto tanto questo libro, ho adorato i vari personaggi e anche gli intrecci e moltissimo i richiami ai libri precedenti. Tra le novità c’è Blanche, una ragazza pragmatica e che, seppur disperata, non risulta mai lagnosa né fastidiosa; mi è piaciuta un sacco.
Come sempre anche i secondari sono ben delineati e il mio cuore ha (di nuovo) battuto forte per Carter.
La trama mi ha appassionata, ma ciò che davvero mi ha colpito è la ricostruzione storica. Come spesso ribadisco io non sono una purista riguardo questo genere, ma anche stavolta il lavoro fatto dall’autrice è evidente e molto gradito, anche perché nonostante la cura minuziosa, non ne ha mai appesantito la narrazione.
Ho anche apprezzato molto il fatto che la modernità inizi a sentirsi e a scalfire i dogmi preesistenti, ho proprio respirato questa aria di avvio al cambiamento, bravissima l’autrice a renderlo in maniera così giusta.
È un romance e pure con parti più spicy, il cui modo raccontato dall’autrice gradisco sempre. Stavolta poi ho veramente adorato il finale, che mi ha dato tanta soddisfazione.
Spero che non si fermi qui con questa serie, ormai sono affezionata a tutti quanti e devo sapere molto altro di ancora tanti personaggi.
Ottima recensione, grazie
RispondiEliminaÈ sempre bello quando un autore ci piace così tanto
RispondiElimina