martedì 8 aprile 2025

Recensione "Uno strano inno" di Laura Thalassa - Tu leggi? Io scelgo!

Buongiorno lettori, appuntamento con la rubrica nata da un'idea di Rosaria, gestita da me, Chicca e Dolci, che adoro sempre di più.


La rubrica, a cadenza mensile, consiste nel leggere un libro recensito da un altro blog partecipante

L'ordine di scelta è casuale, abbiamo usato random.org e questa volta mi è capitata Alessia.
Stavolta nessuna esitazione, ho subito scelto questo libro, che volevo leggere e che lei mi ha fatto venire ancor più voglia di farlo.

Il libro: 
Autrice: Laura Thalassa
Titolo: Uno strano inno. A strange Hymn
Editore: Ne/oN
Data di pubblicazione: 5 febbraio 2025
Pagine: 416
Serie: #2 The Bargainer

Trama:
È sopravvissuta al re folle… ma l’incubo non è finito. La sirena Callypso Lillis porta ancora addosso i segni della prigionia di Karnon. E prove sempre più lampanti suggeriscono che il Ladro di Anime, l’essere responsabile della scomparsa di innumerevoli guerrieri Fae, è ancora in circolazione. Durante la settimana di festeggiamenti del Solstizio nel Regno della Flora, diversi soldati cominciano a scomparire e alcuni Fae iniziano a sospettare che dietro a tutto questo ci possa essere Desmond Flynn, il Re della Notte. Perché nell’Altromondo nessuno è quello che sembra… Le fate fanno giochi pericolosi. Alcune cercano l’amore, altre la vendetta, altre ancora bramano orrori inenarrabili. Qualcosa sta succedendo nella Terra di Tutto ciò che Cresce e, se Callie non farà attenzione, un oscuro potere reclamerà tutto ciò che lei ama – inclusa se stessa.







Il primo libro di questa serie mi era già piaciuto tantissimo e i commenti delle mie amiche che avevano già letto questo secondo lasciavano ben sperare, quindi sono partita con la lettura con aspettative alte. Non solo sono state raggiunte, ma pure superate, perché questo libro è una bomba!

I libri di mezzo spesso soffrono della loro posizione, in quanto sono necessari per spiegare determinate cose, ma non hanno la novità dell’inizio o il colpo di scena finale. Questo libro, pur spiegando – doverosamente tra l’altro – molte questioni lasciate in sospeso nel precedente, non è risultato noioso, tutt’altro e il merito e senza alcun dubbio di Desmond, che qui raggiunge per me vette veramente altissime.
L’autrice ha fatto un lavorone su di lui, costruendo un personaggio con molteplici zone d’ombra (il gioco di parole è assolutamente voluto), che molto spesso è ambiguo e non troppo buono, ma che per i miei gusti è assolutamente perfetto!
Callie, il cui POV è quello che ci racconta le cose, mi è di nuovo piaciuta, anche lei ha avuto una crescita come personaggio, soprattutto per l’accettazione di sé, di cosa è diventata.

La storia mi è piaciuta, ho trovato azzeccato il modo di raccontare e spiegare le cose adottato dall’autrice, avevamo necessità di conoscere un po’ di nozioni e ci è riuscita coinvolgendo il lettore.

Ecco, coinvolta lo sono stata, pure troppo. Ho divorato il libro in meno di due giorni, leggendo in ogni momento (mentre cucinavo, pulivo, camminavo, rinunciando a dormire…), era un bel po’ che una storia non mi prendeva così tanto e così intensamente. C’è solo un problemino adesso, aspettare il prossimo titolo. Per fortuna è in previsione a giugno, che non arriverà mai abbastanza in fretta.

Per me questo libro è perfetto, più di quanto mi aspettassi e assolutamente da leggere!
Voto: 5*
Lo conoscete? Cosa aspettate a recuperarlo?
Le altre recensioni
Grazie a Dolci per la grafica

3 commenti:

  1. Ero sicura ti sarebbe piaciuto, condivido tutto, l'ho amato alla follia!!!

    RispondiElimina
  2. Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto un sacco, Des in questo libro è il TOP!!! Io l'ho adorato!!!

    RispondiElimina