mercoledì 29 ottobre 2025

Recensione "L'esperimento del drago" di Lousia Masters

Ringrazio la casa editrice per la copia digitale

Il libro:
Autrice: Louisa Masters
Titolo: L'esperimento del drago
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 11 ottobre 2025
Pagine: 239
Serie: Here be dragons Vol.3

Trama:
Chi l’avrebbe mai detto che andare a letto con sconosciuti potesse salvare un’intera specie?

Sono un drago semplice. Datemi conoscenza, ricerca, un anello per il mio tesoro e uomini atletici disposti a sudare tra le lenzuola… o in qualsiasi altro luogo. Questo è tutto ciò che mi rende felice, il resto… beh, non mi interessa.
Non mi serve altro. O almeno così credevo.
Poi ho incontrato Rhys. Uno stregone timido, tutto occhiali e formule magiche, ma con il fisico di un dio. Ho accettato di partecipare a un suo studio scientifico che, guarda caso, include una delle mie attività preferite.
Peccato che, tra un esperimento e l’altro, Rhys mi stia entrando sotto pelle in un modo che nessun altro ha mai fatto. Lui non è solo un altro passatempo: potrebbe essere tutto ciò che non sapevo di desiderare.
Ma quando la sua ricerca diventa più importante di quanto chiunque di noi poteva immaginare, la nostra relazione entra in una nuova fase. Tocca a me, ora, mostrare a Rhys quanto vale… per me e per il futuro della sua specie.





Terzo libro di questa serie, che nasce da una costola di quella Hidden species, stavolta il protagonista è Fabian, il drago con disturbo dell’attenzione (non è scritto da nessuna parte, ma è evidente nel suo modo di fare) che è anche il protettore della storia dei draghi, colui che ha accesso all’archivio vivente (vi rimando alla spiegazione nel libro di cos’è, trovo che sia stata fatta molto bene).

Con lui è abbinato lo stregone Rhys, un nerd timido e impacciato, che ama fare esperimenti per migliorare la vita delle specie non umane, che si prende a cuore problemi spesso più grandi di lui. Una coppia ben assortita, che si compensa.

Questo libro mantiene il tono leggero dei precedenti, forse persino di più. È sempre molto piacevole da leggere, inoltre Fabian è una macchietta e strappa più di una risata.

Forse però è fin troppo leggero, nel senso che sapevo cosa aspettarmi, ma davvero a parte l’innamoramento, per niente complicato, non c’è nulla di altro. Il “problema” che viene presentato durante la lettura ha una sua risoluzione facile, ma tanto facile, non ci sono colpi di scena o azioni che fanno trattenere il fiato.

Mi è piaciuto molto ritrovare qualche personaggio della serie precedente, soprattutto Noah, che adoro.

È una storia d’amore semplice e lineare, che fa sorridere, che non scombussola. Se si cerca evasione, raggiunge lo scopo.
Voto: 3.5*
Voi l'avete letto?
Conoscete questa autrice? Vi ho incuriosito?

Nessun commento:

Posta un commento