mercoledì 8 ottobre 2025

Recensione "Tutti ma non il miliardario!" di Sara L Hudson - Tu leggi? Io scelgo!

Buongiorno lettori, appuntamento con la rubrica nata da un'idea di Rosaria, gestita da me, Chicca e Dolci, che adoro sempre di più.


La rubrica, a cadenza mensile, consiste nel leggere un libro recensito da un altro blog partecipante

L'ordine di scelta è casuale, abbiamo usato random.org e questa volta mi è capitata Chicca.
Tra i suoi libri ho scelto questo, spinta dalle parole entusiaste sue e anche di Chicca.

Il libro:
Autrice: Sara L.Hudson
Titolo: Tutti ma non il miliardario!
Editore: Self
Data di pubblicazione: 3 febbraio 2025
Pagine: 326
Serie: #1 Tutti ma non Tu!

Trama:
Cosa succede quando un playboy di New York, una passionale donna in carriera del sud e un gatto glabro entrano in un bar?
L’imprenditore Chase Moore è un fascinoso libertino con un gatto senza peli e un’azienda di famiglia da salvare.
Si è accontentato del suo ruolo di figlio di scorta, in secondo piano rispetto all’erede primogenito, ma ora la multimilionaria azienda familiare minaccia di andare a gambe all’aria.
Chase ha bisogno di qualcosa in più del suo bell’aspetto per lottare con suo padre e ottenerne il controllo.
La rampante marketing manager Campbell King torna in Texas e lancia la sua agenzia di comunicazione dopo essere stata masticata e sputata dalla Grande Mela.
Una singola telefonata cambia tutto, quando una voce maschile calda e sensuale le offre la possibilità di redimersi aiutandolo a salvare il suo lussuoso negozio a Manhattan.
Quando la bella rossa incontra finalmente il suo nuovo capo miliardario, è uno shock per entrambi.
Ma Campbell non può assolutamente uscire con il capo. Tutti, ma non il miliardario!




Questo libro non mi è piaciuto, lo scrivo subito. Avevo aspettative non elevatissime, ma mi aspettavo di divertirmi e staccare la spina, qualcosa di leggero e allegro. Sicuramente leggero lo è, persino troppo, ma io non mi sono divertita, per i miei gusti è stato troppo gratuitamente volgare, scontato e superficiale.

La storia ha per protagonisti Chase, secondo erede di un impero in decadenza, e Campbell, giovane manager rampante. Chase vuole risollevare l'attività familiare e si rivolge all'agenzia di Campbell, che a sua volta ha bisogno di una rivalsa nei confronti di New York. L'attrazione tra loro è immediata, anche se, almeno a parole, cercano di resisterle, perché il lavoro e gli affari prima di tutto.

Le basi per una bella storia c'erano tutte, il personaggio di Chase soprattutto ha sulla carta diverse sfaccettature e si poteva puntare di più (e soprattutto meglio) sulla questione di genere. 
L'autrice invece ci presenta una storia sì leggera, ma anche con argomenti di un certo rilievo che però, in nome della leggerezza, vengono a mio avviso trattiti in maniera troppo superficiale, cosa che mi ha dato fastidio.

Inoltre l'ho trovato volgare. A me non danno assolutamente fastidio le parolacce, il parlare sporco o anche lo scherzo con doppi sensi, ma qui il livello è da festa delle medie. Tra l'altro i due protagonisti sbandierano la propria professionalità una pagina sì e l'altra anche, ma tutto quello a cui riescono a pensare è il sesso. Anche questo mi ha dato fastidio.

La trama è prevedibile, a me nei romance non dispiacciono i cliché, ma stavolta ho patito pure questo, sarà che non ho avuto molta simpatia per nessuno, nemmeno per i protagonisti, sarà che non ho riso, un po' tutto, ma i "colpi di scena" mi hanno fatto alzare gli occhi al cielo.

Salvo il gatto, ma qui è veramente vincere facile.

Non leggerò i libri successivi, con protagonisti coppie di secondari, non è proprio il mio stile ideale.
Voto: 2*
L'avete letto?
Le altre recensioni
Grazie a Dolci per la grafica

1 commento: