domenica 17 dicembre 2017

Release Week Blitz - "Point break - Book One: in the city" (#1 Point Break Duet - #2 Living NY) di Marion Seals



Titolo: Point Break – Book One: in the city Autore: Marion Seals Serie: #2 Living NY - #1 Point Break Duet Genere: Contemporary Romance, Suspense Editore: Self Publishing Prezzo: 2,99 ebook Grafica: Franlu
 

Il destino li ha fatti incontrare. Il pericolo li ha costretti a fuggire. L’amore li metterà di fronte ai loro limiti.
Randy Bennett ha sempre saputo ciò che voleva da New York: la possibilità di essere se stesso e di realizzare tutti i suoi sogni. Per Charlotte Davis la city è una porta chiusa su un passato ingombrante, ma anche un nuovo lavoro, fatto di certezze e razionalità. Ryons e Finnigan, ex Forze Speciali e contractor alla BLACK EAGLES, vedono nella metropoli il luogo dove poter continuare a fare ciò che hanno sempre fatto: proteggere le persone, lasciando scorrere il tempo in una rassicurante routine. La Grande Mela, però, ha in serbo per tutti loro una sorpresa.
Ognuno di loro sarà messo alla prova, con il rischio di perdersi.
 

 

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PRIMO CAPITOLO

 
 
#1 Big Apple
 
 
  Marion Seals è nata a luglio del 1970, vive in Sardegna con il marito, due figli e una tartaruga di nome Dago. Lettrice compulsiva, alterna la scrittura al suo ‘vero’ lavoro ossia la psicologa. Ama tutto ciò che è diverso e detesta tutto ciò che è troppo ‘normale’. Un giorno si è svegliata e ha deciso di scrivere un libro. Tutto qui. Sito Web | Pagina Facebook | Gruppo Facebook | Instagram | Twitter  



Libravvento - Giochino #16



Eccoci qua di nuovo insieme con questo calendario dell'avvento libroso, vi state divertendo? Vi ricordo che potete provare a indovinare ogni giorno la soluzione a questi giochini, anche quelli precedenti, scrivendo la risposta nel modulo qui sotto. Non è necessario rispondere a tutti, ma più si indovina più si vince!
- link giochino #1
- link giochino #2
- link giochino #3
- link giochino #4
- link giochino #5
- link giochino #6
- link giochino #7
- link giochino #8
- link giochino #9

- link giochino #10
- link giochino #11
- link giochino #12
- link giochino #13
- link giochino #14
- link giochino #15


Oggi vi propongo                  Indovina l'autore

sabato 16 dicembre 2017

Recensione "Valerian e la città dei mille pianeti" di Christie Golden

Autrice: Christie Golden
Titolo: Valerian e la città dei mille pianeti
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 5 settembre 2017
Pagine: 306

Trama:
Ventottesimo secolo. Agenti speciali incaricati di mantenere l'ordine nei territori umani, Valerian e Laureline formano una squadra affiatata: da due anni lavorano fianco a fianco nelle missioni che li portano da una parte all'altra dell'universo. Valerian, seduttore incallito, non perde occasione per tentare di conquistare Laureline, ma finora questa è l'unica impresa in cui abbia fallito. Mente brillante ma ragazza all'antica, lei sembra immune al fascino del collega, al quale le altre donne non sanno invece resistere. Mentre il gioco di seduzione tiene viva la loro intesa, arriva la missione più importante e più insidiosa di sempre. Destinazione: Alpha, la «Città dei mille pianeti»: la stazione spaziale più grande di tutto l'universo conosciuto, con i suoi trenta milioni di abitanti. Una metropoli in continua espansione dove, nel corso dei secoli, si sono raccolte praticamente tutte le specie viventi, convergendo lì per condividere conoscenze, abilità, culture, in nome della pace e del progresso. Ma ora una forza oscura minaccia quell'armonia. Un mistero nascosto proprio nel cuore di Alpha, che Valerian e Laureline dovranno identificare e annientare. In una frenetica corsa contro il tempo per salvare non solo l'esistenza della Città dei mille pianeti, ma anche il futuro dell'intero universo. Un'avventura travolgente portata sul grande schermo dal genio visionario di Luc Besson e interpretata da un cast stellare, tra cui Dane DeHaan e Cara Delevingne nei panni dei protagonisti principali, Clive Owen, Rihanna, Ethan Hawke, Rutger Hauer.


venerdì 15 dicembre 2017

5 cose che... 5 libri da regalare ai piccoli lettori

Buongiorno, come andiamo? Vi siete iscritti alla reading challenge? State provando a giocare con il Libravvento? Oggi è venerdì quindi torno con


Ideata da Twins books lovers ogni settimana viene scelto un argomento e si devono indicare le varie preferenze.

L'argomento di oggi è:              libri da regalare ai piccoli lettori



Amo leggere la narrativa per ragazzi, ho cercato però titoli per lettori piccoli.

Pronti? Via!

giovedì 14 dicembre 2017

Recensione "Il codice" di R.J.Scott

Titolo: Il codice
Autrice: R.J.Scott
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 7 novembre 2017
Pagine: 272
Serie: Ice Dragons Hockey Vol.1

Trama:
La vita e la carriera di Ryan Flynn nella squadra di hockey degli Ice Dragons sono scandite da un codice: amicizia, lealtà, rispetto, guida e protezione. Quando la sorella del suo migliore amico lo chiama perché la riaccompagni a casa dopo una rapina, è solo con un enorme sforzo di volontà che Ryan si ricorda che per lui la ragazza è off-limits. Non importa che lei rappresenti una tentazione troppo forte per un uomo già sull’orlo del precipizio: Ryan ha promesso a suo fratello che non permetterà a nessuno sportivo professionista di avvicinarla, e ciò include anche lui.
Kat ha desiderato Ryan Flynn sin dal primo momento in cui lo ha visto, ma c’è un problema: il giocatore di hockey è il migliore amico di suo fratello e i due sono legati da un complicato codice cavalleresco, sia fuori che dentro la pista. Quando lui la salva e la riporta a casa, Kat gli chiede un bacio e Ryan è ben felice di accontentarla. Le cose, però, sfuggono loro repentinamente di mano quando quel singolo bacio si trasforma in qualcosa da tenere nascosto al fratello di lei.
Riuscirà Ryan, il coriaceo difensore dei Dragons, a non vedere Kat come qualcosa di più che la sorella del suo migliore amico? E riuscirà Kat a catturare e tenere per sé quel “drago” che rappresenta la sua metà?

martedì 12 dicembre 2017

Di che colore sei? Reading challenge - 1° trimestre. Si comincia!

E il giorno finalmente è giunto, lo aspettavate? Io ammetto di sì, con trepidazione. Oggi comincia questa avventura che ci accompagnerà per un anno, che ci farà leggere e giocare insieme.
Ma so che non vedete l'ora di sapere gli obiettivi, bando alle ciance. 


  • Giallo = Gialli, Thriller;
  • Rosa = romance;
  • Nero = Horror, fantasy, fantascienza;
  • Azzurro = Narrativa per ragazzi o di formazione;
  • Verde = Letteratura e narrativa.

Libravvento - Giochino #11

Buongiorno, Natale si avvicina, vi piace questo nostro Libravvento?


Le regole sono semplici, basta essere iscritti come lettori fissi a tutti e quattro i blog (questo, Le mie ossessioni libroseLibrintavola e Libri al caffè) e poi provare a indovinare ogni giorno la soluzione a questi giochini, scrivendo la risposta nel modulo qui sotto. Non è necessario rispondere a tutti, ma più si indovina più si vince!
- link giochino #1
- link giochino #2
- link giochino #3
- link giochino #4
- link giochino #5
- link giochino #6
- link giochino #7
- link giochino #8
- link giochino #9
- link giochino #10

Siete pronti per il giochino di oggi?        Anagramma del titolo

lunedì 11 dicembre 2017

Cover Reveal "Point Break" di Marion Seals


Dall’autrice bestseller Marion Seals è in arrivo il secondo volume della serie Living NY

 
   
 

Parole tra i libri #3

Buongiorno, terzo appuntamento per questa rubrica nata da un'idea di Ely del blog Il regno dei libri e trae spunto dalla biblioteca delle lettere presente nel libro "Io e te come un romanzo". 


Ogni secondo lunedì del mese su ogni blog partecipante troverete una citazione alla quale siamo affezionate o che ci ha colpito particolarmente e sotto ci sarà scritto qualcosa di personale al riguardo: una lettera a un'amica, a un ex, a un familiare, a noi stesse, come fosse una pagina del proprio diario.

Non sarò sola quindi in quest'avventura, ma mi accompagneranno anche:


Rosalba - La Rapunzel dei libri (e non solo)

Ecco la citazione di questo mese:

domenica 10 dicembre 2017

I pensierini - Novembre

Buongiorno, novembre è già finito da un po', ma non ho avuto ancora tempo per lasciarvi i pensierini, rimediamo!



"Maledetto bellissimo bastardo" di Kendall Ryan
Questo libro vuole essere romantico, come i precedenti, ma ha delle lacune proprio nella storia. Io leggo volentieri i romance, capisco che devono far sognare ma comunque un pochino di logica deve esserci. Collins è un manager di successo, viviamo nell’epoca di internet e non hai contatti con il tuo primo e grande amore per 15 anni? Nemmeno una lettera, un messaggio qualcosa? E dopo tutto questo tempo l’attrazione davvero è immediata e i sentimenti immutati? Lo trovo esagerato e impossibile.
Altra cosa che non mi è piaciuta è il fatto che i personaggi sono stereotipati all’eccesso: la ex un’arpia senza cervello, lei bella ma che non lo sa, lui ricco ma tormentato. Troppo costruito, smisurato.
Lo stile dell’autrice continua tuttavia a piacermi, è scorrevole e ha dosa bene le scene più sensuali, ma secondo me non ha alla base una buona storia da raccontare.
Peccato, perché i fratelli Drake sulla carta avevano buone chance.
Voto: 


"Educazione sentimentale di un rapinatore di banche" di Miss Black
Miss Black qui è tornata alla grande, un crime meno dark forse dei precedenti ma sicuramente più coinvolgente. Ho adorato la storia, tantissimo, come sempre costruita sui due personaggi principali, Robin e Dale. E ho amato tantissimo il bandito, proprio la sua costruzione, i suo essere.
Bella l'idea, raccontata benissimo, con la giusta suspense. Le parti erotiche sono molte, di più rispetto agli ultimi libri letti ma nel contesto non stonano.
Voto:




"La doppia vita di Amy Bensen. Ritorno alla realtà" di Lisa Renèe Jones
Con questo libro finiscono le avventure di Amy/Lara. Ha ritrovato suo fratello, ha il suo amore al suo fianco e può finalmente tornare a vivere. Oppure no?
Questo ultimo capitolo della storia è più breve e segna proprio il punto, la chiusura. Ho apprezzato il voler chiudere le vicende, senza lasciare in sospeso nulla, ma la trama è praticamente inconsistente.
Succede poco e ricade nelle cose scritte nei libri precedenti: di chi si può fidare? Lasciare Liam per proteggerlo? E’ possibile tornare a vivere? Bisogna scappare?
Però soprattutto le anime più romantiche apprezzeranno queste pagine, perché è proprio la costruzione di Amy e Liam come coppia, un grande corteggiamento, uno scoprirsi e conoscersi insieme.
Lo stile è sempre avvincente e in questo caso le parti di sesso non sono esagerate.
Io l’ho letto in un fiato, non mi ha lasciato molto però alla fine non mi è dispiaciuto. 
Secondo me questo libro non è essenziale ma questa serie è un po’ allungata, avrei preferito fosse meno ripetitiva e magari con un numero minore di uscite. Anche perché la suspense iniziale è andata scemando man mano. Questo ultimo libro è un romance di quelli tutto cuori e amore.
Vengono presentati due nuovi personaggi molto interessanti, Dante e Josh, che rimangono un po’ a margine. Me li vedrei bene come protagonisti di uno spin-off, chissà!
Una serie che non mi ha fatta impazzire ma che si legge facilmente, ideale a chi ama l’azione e il lieto fine.
Voto:



"La camera delle fantasie" di Miss Black
Particolare la storia di questo libro. Anche la protagonista, che si discosta da quanto ci ha abituato l'autrice. E proprio questa diversità è ciò che più ho apprezzato.
È un libro molto diretto, piuttosto spinto e con scene che necessitano di una mente aperta. Mi è piaciuto molto, anche se per colpa della freddezza dei protagonisti sono stata meno coinvolta a livello emotivo.
Bellissima l'idea della vendetta e il finale. 
Lo stile è sempre per me molto coinvolgente, ormai questa autrice per me è una garanzia. Trovo che sia migliorato anche a livello di forma. Per me è più curato.
Una storia originale, ben scritta, decisamente erotica. Non adatta proprio a tutti ma che si legge in un soffio.
Voto:


Questo mese non posso proprio lamentarmi. Siete passati a iscrivervi alla reading challenge?


sabato 9 dicembre 2017

Cosa vuoi che ti dica... #7

Buon sabato a tutti, torna oggi la rubrica nata in collaborazione con Dolci Le mie ossessioni librose, Chicca Librintavola e Erica Libri al caffè.


La rubrica avrà cadenza bisettimanale e vi verrà consigliato un libro dell'argomento scelto da voi tramite sondaggio, qui a destra sul blog e in pagina facebook.



L'argomento che ha vinto il sondaggio è:

venerdì 8 dicembre 2017

Segnalazioni


Titolo: Berserkr
Autore: Alessio Del Debbio
Editore: Dark Zone Edizioni
Genere: urban fantasy
Prezzo: 14,90 euro (cartaceo)
Pagine: 192
Isbn: 978-8899845209
Copertina realizzata da Livia de Simone Art.

Trama: Berlino, inizio del terzo millennio. La Guerra Calda è finita, gli Accordi dell’89 sono stati firmati e la città è stata divisa in sette zone, ciascuna assegnata a una delle antiche stirpi. All’interno della ringbahn vivono gli uomini, protetti dalla Divisione, incaricata di mantenere la pace e impedire sconfinamenti e scontri tra le stirpi. Misteriosi omicidi, provocati da sconosciute creature sovrannaturali, iniziano però a verificarsi in tutta la città, rischiando di frantumare il delicato equilibrio raggiunto. La Divisione incarica Ulrik Von Schreiber di indagare, aiutato dal pavido collega Fabian, ben sapendo quanto abbia a cuore il mantenimento della pace. Ma Ulrik non è soltanto un cacciatore, incarna lo Spirito Protettore della Città, l’Orso di Berlino, che non attende altro che liberare la propria furia.

Disponibile su tutti gli store di libri.
Amazon: https://www.amazon.it/Berserkr-Alessio-Del-Debbio/dp/8899845204/
Ibs: https://www.ibs.it/berserkr-libro-alessio-del-debbio/e/9788899845209
In uscita a novembre 2017 in occasione del Pisa Book Festival.

Biografia: Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste (come Con.tempo e StreetBook Magazine) e in antologie, cartacee e digitali (come I mondi del fantasy, di Limana Umanìta Edizioni, Racconti Toscani, di Historica Edizioni, Sognando, di Panesi Edizioni). I suoi ultimi libri sono il romanzo Favola di una falena (Panesi Edizioni, 2016) e i fantasy contemporanei Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e Berserkr (Dark Zone, 2017).
Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove scrittori di fantasy italiano. Scrive articoli per il portale di letteratura fantastica “Le lande incantate”. È presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere” che sostiene gli scrittori emergenti, soprattutto locali, e d’estate organizza la rassegna “Un libro al tramonto” – Aperitivi letterari a Viareggio, per far conoscere autori toscani.

Contatti:
Pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”: https://www.facebook.com/alessio.deldebbio/
Blog “i mondi fantastici”: www.imondifantastici.blogspot.it




**************


“Anche la morte ascolta il jazz”: il primo romanzo di Valeria Biuso 
tra poesia beat, gusto fantastico e controcultura hipster

Moda, jazz, poesia beat, esoterismo, gusto fantastico e controcultura hipster: tutto questo è racchiuso in “Anche la morte ascolta il jazz”, romanzo d’esordio di Valeria Biuso, in libreria  per Ianieri Edizioni.
“Anche la morte ascolta il jazz” è ambientato nella contraddittoria e febbricitante New York di fine anni ’40, dove vive William Brooks, un giovane scrittore che cerca l’ispirazione a zonzo per le livide strade della Grande Mela. Brooks scrive recensioni per il “Partisan Review”, la rivista più radicale della città, e frequenta i locali storici del bepop, dove pullulano morfinomani, hipster e perdigiorno. Sarà l’incontro imprevisto con un lontano parente, l’azzimato e nebuloso Noah Tats, a risvegliare Brooks, scuotendolo dal languore in cui si sentiva impaludato ormai da tempo; l’orizzonte del giovane sembra così illuminarsi improvvisamente grazie a una misteriosa e ammaliante promessa di consapevolezza, ma lungo la strada non mancheranno ombre e pesanti inquietudini a complicare il cammino.
Valeria Biuso narra la crisi identitaria di una intera generazione, evocando il relativismo dei nuovi valori fondamentali e le irrisolvibili antinomie che dominano la società occidentale.
Catanese, classe 1993, appassionata di letteratura francese e americana, Valeria Biuso si specializza nello studio delle lingue e delle letterature straniere, frequentando l’Alliance française, la Sorbonne di Parigi e l’Università di Pisa. Scrive racconti, disegna e guarda troppi horror e serie tv.
«Volevo festeggiare, ascoltare jazz, bere whiskey e fumare erba. Buttarmi alle spalle l’angoscia delle ultime settimane, il naso rotto, la figura di merda al PR, i litigi con Dahlia, gli occhi tristi di Paula, Tine e la sua cricca di svitati, i battibecchi con Phil, la morte di mia nonna, il suicidio sventato da Noah, le lacrime di mia mamma, il romanzo e tutto il resto… Ci voleva un drink. Ce ne volevano due… Per prima cosa, presi la metro e andai a casa per mettere via l’uniforme».



Release Party "Blood of the Prophet (Il Quarto Elemento – Libro Secondo)" di Kat Ross


TITOLO: Blood of the Prophet (Il Quarto Elemento – Libro Secondo)
AUTRICE: Kat Ross
GENERE: Fantasy
PAGINE: 306
PREZZO: 3,99 ebook (gratis per Kindle Unlimited) 14,90 cartaceo
DATA DI USCITA: 08/12/2017
LINK DI ACQUISTO: https://goo.gl/divZAH

  
Visionario. Alchimista. Salvatore. Santo.
Il Profeta Zarathustra è stato chiamato in molti modi. Ora trascorre il suo tempo disegnando capre dall’aspetto bizzarro. Ecco cosa succede quando ci si ritrova in una cella per duecento anni. Ma l’uomo che potrebbe essere impazzito, e che decisamente dovrebbe essere morto, è di colpo tornato a essere molto importante…
Sono passate soltanto poche settimane da quando Nazafareen è fuggita dai sotterranei del Re con il suo daeva, Darius. Sperava di non dover mettere più piede all’interno dell’impero, ma la ricerca del Profeta l’ha condotta nell’antica città di Karnopolis. Devono trovarlo prima che Alexander di Macedonia bruci Persepolae, e con essa la madre di Darius. Ma non sono i soli a cercarlo.
Il negromante Balthazar ha i suoi piani per il Profeta, così come il capo delle spie dei Numeratori. Mentre Nazafareen viene attirata in un gioco pericoloso, i suoi nuovi poteri prendono una brutta piega. Soltanto il Profeta comprende il segreto del suo dono, ma il prezzo di quella conoscenza potrebbe rivelarsi più di quanto Nazafareen sia disposta a pagare…

«Kat Ross ha creato un mondo misterioso, ricco di fascino e magia, azione e colpi di scena. Una storia originale, epica, impossibile da dimenticare. Fatevi un favore: leggetelo!» (WONDERFUL MONSTER - IL BLOG DI ERIKA ZINI)
«Kat Ross si riconferma un’autrice in grado di creare un portale verso un mondo emozionante e ricco di colpi di scena. La sua penna ammalia il cuore dei lettori più intrepidi che sono alla ricerca di un avventura mozzafiato e di una straziante storia d’amore.» (MY CREA BOOKISH KINGDOM)



Per la grafica si ringrazia  Liber Arcanus - Impaginazioni e cover per ebook


Io lo stavo aspettando, voi?



giovedì 7 dicembre 2017

Review Party "Ghiaccio come fuoco" di Sara Raasch

Buongiorno, oggi tocca a me parlarvi di questo libro, secondo volume della serie Snow Like Ashes di Sara Raasch, per il quale è in corso il Review Party


Passate a leggere anche le altre recensioni.


Autrice: Sara Raasch
Titolo: Ghiaccio come fuoco
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2017
Pagine: 336
Serie: #2 Snow like ashes

Trama:
Da tre mesi i sudditi del Regno d'Inverno sono stati liberati e il re di Primavera, Angra, è scomparso, grazie soprattutto all'aiuto di Cordell. Ma ancora non c'è pace per gli inverniani: devono pagare il debito verso Cordell, e sono così costretti a lavorare nelle miniere. Dove portano alla luce qualcosa di molto potente e altrettanto pericoloso: l'abisso della magia di Primoria. Potrebbe essere l'arma definitiva per sconfiggere Angra, ma l'ultima volta che il mondo ha avuto accesso a una magia simile è precipitato verso la rovina. Così, quando il re di Cordell ordina a Meira e Theron di partire alla ricerca dei segreti della magia, la ragazza pensa di usare quel viaggio per radunare alleati con un unico scopo: evitare che i poteri dell'abisso vengano liberati. È l'unico modo per proteggere il suo popolo, e Meira è disposta a tutto pur di tenere gli inverniani al sicuro. Ma dentro di lei inizia a farsi strada un dubbio: e se la sua missione non fosse combattere solo per Inverno, ma per tutto il mondo? Saprà farlo senza mettere in pericolo le persone che ama?


mercoledì 6 dicembre 2017

Recensione "Al momento giusto nel posto sbagliato" di Elle Casey

Autrice: Elle Casey
Titolo: Al momento giusto nel posto sbagliato
Editore: Amazon Crossing
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2017
Pagine: 380
Serie: #2 The Bourbon Street Boys

Trama:
La vita di Jenny è tutto fuorché eccitante, tra giornate passate incollata al computer a scrivere programmi informatici e serate trascorse spiaggiata sul divano a guardare ore e ore di documentari sugli animali. Del resto per una madre single con tre marmocchi l’avventura e il romanticismo sono un vago ricordo e un lontano miraggio. Quando perciò sua sorella le propone una consulenza per la Bourbon Street Boys, l’agenzia di sicurezza privata per cui lavora da due mesi, Jenny pensa che May sia impazzita. Già le sembra assurdo che la sua sorellina debba dare la caccia a dei criminali, come può immaginare di mettere in pericolo anche la propria vita? Peccato che nella squadra ci sia Dev, un energumeno con un fisico da sballo e una fossetta che sembra essere stata messa lì solo per invogliarla a gettare ogni cautela al vento.
Sarà il momento giusto per correre qualche rischio?


martedì 5 dicembre 2017

Libravvento - Giochino #4


Eccoci qua di nuovo insieme con questo calendario dell'avvento libroso, state indovinando? Vi ricordo che potete provare a indovinare ogni giorno la soluzione a questi giochini, anche quelli precedenti, scrivendo la risposta nel modulo qui sotto. Non è necessario rispondere a tutti, ma più si indovina più si vince!
- link giochino #1
- link giochino #2
- link giochino #3

Oggi vi propongo             Indovina il libro da indizi

lunedì 4 dicembre 2017

Recensione "Il cielo è ovunque" di Jandy Nelson

Autrice: Jandy Nelson
Titolo: Il cielo è ovunque
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 16 novembre 2017
Pagine: 354

Trama:
Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest'ultima muore all'improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l'ex ragazzo di Bailey, è l'unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?


domenica 3 dicembre 2017

Il mese libroso - Novembre

Buongiorno, tutto bene? Ormai novembre è finito ma io non vi ho ancora lasciato il mio resoconto, ecco qui!


ho letto:

Voto 5*
Voto 5*
Voto 3.5*
Voto 2*















Voto 4.5*
Voto 4*
Voto 4*















sabato 2 dicembre 2017

Libravvento - Giochino #1

Ciao a tutti, come annunciato ieri nel post di presentazione comincia oggi questo giveaway che vi terrà compagnia fino a Natale, in cui giocando potrete vincere uno dei quattro pacchetti librosi a sorpresa. 



Le regole sono semplici, basta essere iscritti come lettori fissi a tutti e quattro i blog (questo, Le mie ossessioni libroseLibrintavola e Libri al caffè) e poi provare a indovinare ogni giorno la soluzione a questi giochini, scrivendo la risposta nel modulo qui sotto. Non è necessario rispondere a tutti, ma più si indovina più si vince!

Siete pronti per il primo giochino? Oggi vi propongo un    Anagramma del titolo

venerdì 1 dicembre 2017

Libravvento - Presentazione

Buongiorno a tutti, è arrivato dicembre e ci prepariamo al Natale. Io e alcune amiche blogger abbiamo pensato a un calendario dell'avvento libroso, per tenervi compagnia e aspettarlo insieme. Ma visto che in questo periodo siamo tutti più buoni (Dolci zitta che ti sento ridere da qui) abbiamo pensato a un regalo finale, tipo spacchettamento sotto l'albero.