sabato 11 maggio 2024

Purché sia di serie - Recensione "Il Gemelli si tiene stretto il Capricorno" e "Il Gemelli gioca con il Capricorno" di Anyta Sunday

Buongiorno, oggi tocca alla rubrica sulle serie, nata da una mia idea e che ha come obiettivo di cercare di portarne a termine qualcuna delle millemila iniziate.

La rubrica quindi consiste nel leggere mensilmente un libro appartenente a una serie cominciata (quindi non il primo) e di parlarne sul blog.


Anche questo mese vi propongo questa serie, mi sto centellinando i titoli, sono proprio una coccola.
Il libro:
Autrice: Anyta Sunday
Titolo: Il Gemelli si tiene stretto il Capricorno
Editore: Self
Data di pubblicazione: 12 dicembre 2018
Pagine: 288
Serie: #3 Segni d'amore

Trama:
A volte basta un Capricorno cocciuto… per spingere Wesley Hidaka a flirtare come se non ci fosse un domani.
Wesley adora infastidire il suo supervisore, Lloyd Reynolds. Non può proprio farne a meno. Lloyd è concentrato, determinato, con i piedi ben piantati per terra. Ha una capacità esilarante di seguire le regole.
Ovvio che Wesley voglia fargliene infrangere una… o trecento.
A volte basta un Gemelli ammiccante… per spingere Lloyd a fissare delle regole e riaccompagnare Wesley dritto nella sua stanza.
Non che questo impedisca a Wesley di stuzzicarlo ancora. E ancora. E ancora…
Al diavolo, Lloyd non cederà facilmente. È un uomo di principi. È irremovibile.
È l’amico perfetto quando Wesley ha bisogno d’aiuto. Come con il fratellino che marina la scuola e il suo vecchio preside delle superiori.
A volte basta una bugia piccola piccola… e Wesley si ritrova fidanzato per finta con il suo supervisore, che per lui dovrebbe essere off-limits.
Che dire? Sul momento sembrava una così buona idea…






Arrivata al terzo libro di questa serie posso dire con tranquillità che Anyta Sunday è una certezza: le sue storie scaldano il cuore, fanno sorridere, coinvolgono tantissimo e lasciano con il sorriso sulle labbra.

Wesley è un Gemelli in tutto per tutto e ci crede un sacco: è irriverente, allergico alle regole, pieno di inventiva e ama flirtare, soprattutto con Lloyd, il suo supervisore nonché Capricorno fino all’osso. Lui infatti è ligio alle regole, inflessibile e tutto d’un pezzo, attento agli altri e che si fa in quattro per ogni esigenza di Wesley. Ma si sa, tra Gemelli e Capricorno non c’è proprio feeling, o no?

Questo è proprio un libro coccola, di quelli che leggi quando hai bisogno di tirarti su il morale, di quelli che non riesci proprio a mollare finché non finiscono, di quelli che fanno bene al cuore. Di solito io non amo né i friends to lovers, né gli slow burn, ma indovinate un po’? È proprio bello ogni tanto uscire dalla propria comfort zone, anzi ampliarne i confini. Secondo me infatti questo è proprio un libro/coccola e l’autrice ormai non la mollo più!

Ho adorato l’evolversi lento della storia, i battibecchi, le frecciatine. Ho amato anche le sottostorie che accompagnano quella d’amore principale, soprattutto il rapporto con la madre, la fatica dell’accettazione e il perdono. Anche se rimane un libro di evasione ha comunque elementi importanti al suo interno, che fanno riflettere.

Belli anche i secondari, amici che diventano famiglia e viceversa, mi ha – di nuovo – ricordato le atmosfere alla Klune.

In questo libro i riferimenti ai segni zodiacali sono più sentiti, in linea con il personaggio di Wesley, molto molto divertenti. Il collegamento ai libri precedenti, solo il primo, è più sottile, ma lo stesso molto molto gradito.

Ho già consigliato e continuo a consigliare la lettura di questa serie, proprio una coccola.
Voto: 4.5*

Collegata a questo libro c'è pure la novella, breve, che regala qualche riga in più in loro compagnia

Più che un racconto, una scena, poche pagine, molto spicy, per concludere la storia di Wesley e Lloyd, che mantiene comunque le caratteristiche del libro principale. Fa piacere, si legge in pochi minuti ed è divertente, ma secondo me andrebbe aggiunto alla fine del libro, non come acquisto a sé (anche se il prezzo è basso), vista la brevità.

Voto: 3*






Vi ho incuriosito? 
Passate anche a leggere gli altri blog, appuntamento al mese prossimo!


2 commenti:

  1. Questi titoli mi incuriosiscono tanto, ho letto un'altra bella recensione di Chicca, mi sembra, con la tua mi hai convinto a segnare la serie. Bello sì uscire dalla comfort zone.

    RispondiElimina