martedì 14 maggio 2024

Recensione "Heartstopper Volume 5" di Alice Oseman - Tu leggi? Io scelgo!

Buongiorno lettori, appuntamento con la rubrica nata da un'idea di Rosaria, gestita da me, Chicca e Dolci, che adoro sempre di più.


La rubrica, a cadenza mensile, consiste nel leggere un libro recensito da un altro blog partecipante

L'ordine di scelta è casuale, abbiamo usato random.org e questa volta mi è capitata Chicca.
Ne ho approfittato per recuperare, finalmente, questo libro.

Il libro: 
Autrice: Alice Oseman
Titolo: Heartstopper Volume 5
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 7 dicembre 2023
Pagine: 336
Serie: Heartstopper Vol.5

Trama:
Nick e Charlie sono innamorati. Più innamorati che mai. Finalmente hanno imparato a dichiararsi i propri sentimenti, pronunciando "le due paroline" e Charlie ha quasi convinto sua mamma a farlo dormire da Nick. Vuole portare la loro storia al livello successivo... ma riuscirà a trovare la sicurezza di cui ha bisogno? E quando Nick andrà all'università, l'anno prossimo, cambierà tutto? Una storia amatissima, una serie di culto che ha venduto oltre 8 milioni di copie e ispirato una serie tv di successo.





Adoro questa autrice, adoro questa serie, tutto! Alice Oseman secondo me è una delle autrici che maggiormente sa parlare ai ragazzi, che rappresenta al meglio il groviglio di emozioni che si provano in adolescenza e per me ogni volta è un viaggio, un ricordare e un cercare di capire meglio come si è evoluto questo mondo. Anche stavolta è stato così.

In questo quinto libro l’autrice affronta diversi temi, introducendo, sempre con la sua delicatezza, anche il sesso. Mi è piaciuto molto il metodo di approccio e sono contenta che i miei figli abbiano piacere di leggerlo, perché ne parla nella maniera giusta, facendo capire ciò che importante: bisogna accettarsi e accettare le esigenze di entrambi, senza forzature, senza fretta, sempre con sentimento.

Inoltre ci racconta anche una cosa importante: stare insieme a un’altra persona con cui si è così in sintonia è meraviglioso, ma c’è il rischio di perdere un po’ di individualità. Non è egoista volere qualcosa unicamente per sé, è giusto e fa bene, si è individui anche all’interno di una coppia ed è giusto così. Messaggio importante per le persone sensibili.

Ho apprezzato anche molto il piccolo spazio lasciato ai secondari, soprattutto a Tori. Ha accennato anche ad altre tematiche care all’autrice, nel giusto contesto.

Quindi una bella lettura, sempre molto piacevole e interessante, che aiuta anche a riflettere su diverse cose.
Voto: 4.5*

L'avete letto?
Conoscete questa serie?
Le altre recensioni
Grazie a Dolci per la grafica

3 commenti:

  1. Amo questa serie. Dopo aver letto questo volume sono andata a rileggermi la novella Nick e Charlie perché ne avevo bisogno. E adesso aspettiamo l' ultimo

    RispondiElimina
  2. Letta tutta, però devo ancora pubblicare le recensioni; ho letto anche Solitaire su Tori; ottima recensione

    RispondiElimina
  3. Sono ferma al secondo volume ma spero di proseguire presto

    RispondiElimina