giovedì 12 marzo 2020

Questa volta leggo - Recensione di Ludovica di "Margherita Dolcevita" di Stefano Benni

Buongiorno, torna anche quest'anno Ludovica con questa rubrica, nata da una mia idea, in collaborazione con Dolci



Ogni mese verrà scelto un argomento e troverete le recensioni sui vari blog partecipanti. Ognuno quindi avrà un titolo diverso, sarà una specie di catena di recensioni, tutte con un comun denominatore.

L'argomento di marzo è

Un libro con fiori in copertina

Ludovica ha scelto questo:

Autore: Stefano Benni
Titolo: Margherita Dolcevita
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 2005
Pagine: 210

Trama:
Margherita Dolcevita è una ragazzina che sa guardare il mondo. Le bastano un cuore appena difettoso e qualche chilo in più per aggiungere sale e ironia alla sua naturale intelligenza. Compatisce con affetto le stramberie della sua famiglia, e volentieri si perde nel grande prato intorno alla sua casa, ultimo baluardo della campagna ormai contaminata dalla città e dimora della sua amica invisibile: la Bambina di polvere. Ma improvvisamente, come un fantasma di notte, di fronte alla casa di Margherita appare un cubo di vetro nero circondato da un asettico giardino sintetico e da una palizzata di siepi. Sono arrivati i signori Del Bene, i portatori del “nuovo”, della beatitudine del consumo. Amici o corruttori? La famiglia di Margherita cade in una sorta di oscuro incantesimo: nessuno resta immune. E su chi fa resistenza alla festa del benessere, della merce, del potere s’addensa una nube di misteriose ritorsioni. Margherita sospetta un piano diabolico ed è pronta a mettere in gioco tutta la combattività e l’immaginazione per scoprire in quale abisso di colpevole stoltezza il suo piccolo mondo, e forse il mondo intero, sono precipitati. 
 

mercoledì 11 marzo 2020

Purché sia di serie - Recensione "Giochi proibiti" di Raine Miller

Buongiorno, torna puntuale la rubrica sulle serie, nata da una mia idea e che ha come obiettivo di cercare di portarne a termine qualcuna delle millemila iniziate.

Appuntamento fisso quindi ogni 11 del mese per parlare di serie.



La rubrica quindi consiste nel leggere mensilmente un libro appartenente a una serie cominciata (quindi non il primo) e di parlarne sul blog, però con una recensione speciale in questo caso.
Infatti per invogliarmi ho pensato di cambiare un pochino il metodo, avvisando prima. Farò una cosa che normalmente aborro, cioè farò spoiler, sulla serie e sul libro letto. Più un delirio da fangirl, che richiama perciò i gruppi di lettura sui social, che una recensione vera e propria.

Questo mese mi sono buttata sul romance, con il secondo libro di una serie a tema hockey. Ringrazio al casa editrice Hope per la copia digitale

Autrice: Raine Miller
Titolo: Giochi proibiti
Editore: Hope Edizioni
Data di pubblicazione: 6 febbraio 2020
Pagine: 279
Serie: Vegas Crush Vol.2

Trama:
"C’è molto altro in me di quanto non abbia mostrato al pubblico." - Georg Kolochev, VEGAS CRUSH

No, non bevo vodka direttamente dalla bottiglia. Non la verso nemmeno sui cereali a colazione. Non ho bisogno di andare in riabilitazione… a meno che non significhi starsene chiuso in una stanza, da solo, con una certa bionda mozzafiato. Ho esagerato con le feste, devo ammetterlo. Sì, mi sono anche guadagnato una certa reputazione da sciupafemmine, lontano dal campo di gioco. Questo perché sono stato imprudente con i miei post sui social, ma so bene cosa conta davvero nella mia vita.
Mi importa solo di due cose: l’hockey e… Pamela Jenson.
La mia fisioterapista preferita ha bisogno di me, più di quanto lei possa immaginare, perché sarò l'uomo che le farà conoscere il peccato.
Sì, proprio così.
Sarò il suo primo amante.
Peccare con Pam non è mai stato così eccitante.


Recensione Colpo vincente - Vol.1

di Chiara
Recensione priva di spoiler

martedì 10 marzo 2020

Lettura di gruppo "Freddo come la pietra" di Jennifer L.Armentrout - Cap. da 32 alla fine

Eccoci arrivati all'ultima tappa di questo Gruppo di lettura. Oggi è il turno di Ludovica



Grazie come sempre a Dolci per la parte grafica.
Il libro:
Autrice: Jennifer L.Armentrout
Titolo: Freddo come lapietra
Editore: HarperCollins
Data di pubblicazione: 7 luglio 2015
Pagine:476
Serie: #2 Dark Elemnts

Trama:
Layla Shaw deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così.
Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro.
Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.



Recensione novella prequel Dolce come il miele
Recensioni Caldo come il fuoco





Premessa: Questo post contiene SPOILER! È impossibile fare un gruppo di lettura senza raccontare cosa succede quindi se non siete ancora arrivati a questo punto fate attenzione.



RIFLESSIONI CAPITOLI DA 32 ALLA FINE

Review Tour "Loki. Il giovane Dio dell'inganno" di Mackenzi Lee - Focus on Amora

Buongiorno, state seguendo questo Review tour 2.0? In ogni tappa potete trovare un approfondimento e oggi il mio sarà sul personaggio di Amora. Ma prima la recensione


Grazie come sempre a Ely e Susy per avermi coinvolta e alla casa editrice Mondadori per la copia in anteprima.

Il libro:
Titolo: Loki. Il giovane Dio dell'inganno
Autrice: Mackenzi Lee
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 3 marzo 2020
Pagine: 396

Trama:
Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l'apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l'unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell'unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell'ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos'è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.
 

lunedì 9 marzo 2020

Blogtour "Aurora Rising" di Amie Kaufman e Jay Kristoff - Intervista ai personaggi

L'uscita di questo libro si avvicina, state seguendo il blogtour? Grazie ancora a Lydia per aver organizzato questo evento e avermi coinvolta.


Oggi tocca alle interviste, sui vai blog potrete trovarne di diversi tipi: agli autori, ai lettori e ai personaggi. Io oggi intervisterò il personaggio di Aurora.

Il libro:
Titolo: Aurora Rising 
Serie: The Aurora Cycle_01
Autori: Amie Kaufman - Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Data di uscita: 10 Marzo 2020
Pagine: 300

Trama:
È l'anno 2380 e ai cadetti dell'ultimo anno dell'Aurora Academy sta per essere affidata la prima vera missione. L'allievo migliore della scuola, Tyler Jones, sa che, proprio in virtù della sua eccellenza, gli verrà concesso di comporre a suo piacimento la propria crew e per questo sogna già di reclutare la squadra perfetta. Peccato che, a causa del suo voler fare l'eroe a tutti i costi, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri compagni. Il dramma è che non è nemmeno questo il problema principale di Ty, dato che, dopo aver risvegliato da un sonno che durava duecento anni Aurora Jie-Lin O'Malley, scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra millenaria e che, ironicamente, proprio lui e i suoi disperati compagni potrebbero essere l'ultima speranza per l'intera galassia.


Per l'uscita di questo titolo è previsto un evento corposo, un blogtour e un review party. Inoltre sui vari social e sulle stories di instagram troverete in questi giorni diverse cose interessanti, seguiteci!

Recensione "Il fulcro dell'universo" di Maria Carla Mantovani

Autrice: Maria Carla Mantovani
Titolo: Il fulcro dell'universo
Editore: Self
Data di pubblicazione: 1 dicembre 2018
Pagine: 352

Trama:
Dopo anni di esplorazione dello spazio, il genere umano ha finalmente trovato una potente sorgente di energia nel Fulcrum, un minerale originario di Plutone, che ha consentito il viaggio intergalattico e ha portato gli umani sul pianeta Areva, il cui popolo di alieni antropomorfi è stato messo in ginocchio dall’abuso dell’intelligenza artificiale.
L’assemblea della Terra è diretta dal Presidente Bianchi, un individuo ambiguo e corrotto; a lui si oppone l’ordine di stampo militare e monastico degli Zhi, addetti al controllo della tecnologia e alla vigilanza delle questioni bioetiche, guidati dal Superiore Nath. Il conflitto si fa aperto quando Bianchi decide di far arrestare Nath, dando origine a una serie di rappresaglie reciproche che porteranno la guerra a divampare nell’intero universo conosciuto e tra i popoli che lo abitano.
L’adepta Edith Dasher, guardia del corpo e legata al Presidente, e l’irreprensibile Zhi Conrad Logan si ritroveranno in fazioni opposte, in una lotta sempre più sanguinosa dove nulla è come sembra. 



domenica 8 marzo 2020

Girls power - My heroines

Oggi è la festa della donna e insieme al gruppo ormai collaudato di colleghe blogger, abbiamo deciso di festeggiarla in maniera librosa.


Grazie come sempre a Ely e Susy come sempre per l'idea e per avermi coinvolta e a Francesca per la parte grafica.

In cosa consiste l'evento? Ognuna di noi parlerà di cinque protagoniste di libri che ci hanno colpito per qualcosa, bellezza, carattere, forza ecc. Quindi passate da tutti i blog a vedere quali sono state le varie scelte.

venerdì 6 marzo 2020

Recensione "Ogni giorno come il primo giorno" di Giorgia Penzo

Autrice: Giorgia Penzo
Titolo: Ogni giorno come il primo giorno
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 31 maggio 2018
Pagine: 358

Trama:
Una ragazza e i suoi sogni. Una storia di passioni, di amicizie e resilienza.
Ogni giorno Petra vorrebbe poter tornare indietro. Vorrebbe poter schiacciare il tasto rewind, vorrebbe poter riavvolgere il nastro, riportare tutto a com'era prima.
Prima di quella lezione di guida.
Adesso sua sorella Cloe non c'è più. E ogni giorno è così maledettamente difficile andare a scuola, sentir ridere gli altri, vedere la sua famiglia cadere a pezzi e sentire tutto il mondo urlarle in faccia che è colpa sua se Cloe è morta in un incidente d’auto.
Adesso Petra è sola. Sola con un diario che inizia a riempire con pezzi di se stessa, dei suoi giorni senza Cloe, dei suoi problemi a scuola, della musica che le suona in testa, della mancanza che sente e della sua voglia di vivere anche per la sorella.
Piano piano la rabbia si trasforma in voglia di cambiare, di far valere quella vita che le sembra fatta di nulla e renderla degna di essere vissuta anche per lei che non può più farlo, per Cloe.
Niente feste sfrenate, niente più alcol o brutti voti a scuola, Petra vuole ricominciare a vivere.
Sulla sua strada Petra incontra Lore che le fa riscoprire l’amicizia, quella vera inossidabile che vince su tutto, e Dario.
Dario le fa capire che cos'è l’amore, la voglia di stare insieme e non lasciarsi mai, anche se tutto ripiomba nell’oscurità quando il passato del ragazzo rischia di mettere in discussione tutto quello che Petra ha costruito per tornare a vivere.
La scuola, l’amore, i problemi con i genitori, le delusioni, i traguardi e le conquiste. Un diario per ricominciare, per permettere a Petra di ritrovare il suo posto nel mondo e per far sì che ogni giorno sia come il primo giorno della sua nuova vita.
Il romanzo di Giorgia Penzo arriva dritto al cuore di chi ha perso qualcosa e crede di essere sbagliato, di chi cerca il suo posto nel mondo e di chi si aggrappa alla speranza di riuscire a trovarlo. Per vivere la vita a pieno in tutta la sua straordinaria e bellissima complicatezza, ogni giorno come il primo giorno. 

Gruppo di lettura "La principessa dei mondi. Mirika" di Monica Brizzi - Cap. 18-19

Buongiorno, dopo aver finito il primo libro prosegue il guppo di lettura del secondo di questa serie romance distopica. Come sempre grazie a Susy e Ely che hanno organizzato.


Il libro:

Autrice: Monica Brizzi
Titolo: La principessa dei mondi. Mirika
Editore: Genesis Publishing
Data di pubblicazione: 4 maggio 2019
Pagine: 268
Serie: La principessa dei mondi #1

Trama:
Lei è una principessa. Lui il capo dei ribelli.
E stanno tornando.
Il mondo è in pieno caos. La Terra cerca di non soccombere alle perdite che conflitti, sfruttamento delle risorse e cambiamenti climatici hanno causato. Mirika, intanto, si fa umiliare dal sovrano che spadroneggia su entrambi i pianeti.
Ciò nonostante, le cose stanno per cambiare. Perché Niris sa cosa la aspetta e non può in alcun modo sottrarsi ai suoi doveri. Mentre cerca di capire come gestire ciò che è diventata con ciò che prova per Max, il suo nome diventa leggenda, a fianco di quello del capo dei ribelli e dell’intera sezione che gestisce, H.
Da una città all’altra, tra numeri, perdite e nuove conoscenze, Max e Niris sono pronti per la loro nuova missione.
Mirika è il secondo avventuroso volume della saga romance-distopica La Principessa dei Mondi. Siete pronti a ritrovare i tanto amati personaggi de La Terra?
Vol. 2 della Trilogia "La Principessa dei Mondi" 





RIFLESSIONI CAPITOLI 18 E 19

giovedì 5 marzo 2020

Recensione "Élite. Ossessione e potere" di Laurelin Paige - Tu leggi? Io scelgo!

Buongiorno lettori, anche quest'anno prosegue questa rubrica, che adoro sempre di più, nata da un'idea di Rosaria e che adoro sempre di più.


La rubrica, a cadenza mensile, consiste nel leggere un libro recensito da un altro blog partecipante

L'ordine di scelta è casuale, abbiamo usato random.org e questa volta mi è capitata Alessia del blog Esmeralda viaggi e libri.
Guardando tra le sue recensioni ho trovato questo libro, che ero in dubbio se leggere o meno. La sua recensione (anche se negativa), mi ha messo curiosità e quindi ho scelto questo:

Autrice: Laurelin Paige
Titolo: Élite. Ossessione e potere
Editore: Always Publishing
Data di pubblicazione: 3 ottobre 2019
Pagine: 319
Serie: #1 Élite

Trama:
C'era una volta una ragazza, povera e bellissima, che aveva un unico desiderio: entrare a far parte dell’élite.
Sabrina è una giovane brillante, ma di origini modeste. Appena giunta ad Harvard, grazie a una borsa di studio, non può fare a meno di restare ammaliata dal fascino dorato dell’élite d’America e dal suo rampollo, il carismatico e spensierato donnaiolo Weston King.
Le insidie di quel mondo esclusivo sono più oscure di quanto Sabrina riesca a immaginare e a salvarla dal suo destino sarà l’enigmatico e tenebroso Donovan Kincaid, amico di Weston. Ma l’affascinante Donovan non è un cavaliere in armatura scintillante e, nonostante la chimica bruciante che lo unisce alla innocente Sabrina, non esita a schiacciarla e a spezzarle il cuore. Il sogno dorato di Sabrina all’improvviso si infrange, e quel mondo irraggiungibile diventa solo un ricordo lontano.
Dieci anni dopo, Sabrina è una pubblicitaria affermata quando dal suo passato riemerge Weston King, l’uomo che lei ha idealizzato, insieme a un’offerta di lavoro irrinunciabile. Ma il suo segreto più torbido e la sua fantasia più proibita, la figura cupa e diabolica che popola i suoi sogni, è Donovan Kincaid, che lei aveva giurato di non rivedere mai più.
Sabrina viene riammessa nel mondo di lusso e privilegi dei due uomini tanto ricchi quanto pericolosi, e rincomincia una partita che in realtà non si era mai conclusa, in un gioco di passione, controllo, gelosia e potere messo in moto dieci anni prima.
Come un’ombra, Donovan non è mai veramente uscito dalla vita di Sabrina, e torna prepotente a ossessionarla, sconvolgerla, sedurla, per poi cercare di respingerla e di tenerla lontano con ogni mezzo dal mondo di cui non vuole che faccia parte.
Ma ora Sabrina è una donna adulta, che conosce le regole che vigono nell’Élite e non si lascerà spezzare... neanche dall’amore.
Il magistrale racconto di un amore proibito in una favola di passione, segreti, bugie, tradimento, gelosia e potere.
Questo è il mondo dell’Élite
 

mercoledì 4 marzo 2020

Blogtour "Aurora Rising" di Amie Kaufman e Jay Kristoff - I libri degli autori: Nevernight

Avete visto la presentazione di questo evento pubblicata lunedì qui


 Le tappe di oggi vi mostreranno i libri di queste due meraviglie di autori

Il libro:
Titolo: Aurora Rising 
Serie: The Aurora Cycle_01
Autori: Amie Kaufman - Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Data di uscita: 10 Marzo 2020
Pagine: 300

Trama:
È l'anno 2380 e ai cadetti dell'ultimo anno dell'Aurora Academy sta per essere affidata la prima vera missione. L'allievo migliore della scuola, Tyler Jones, sa che, proprio in virtù della sua eccellenza, gli verrà concesso di comporre a suo piacimento la propria crew e per questo sogna già di reclutare la squadra perfetta. Peccato che, a causa del suo voler fare l'eroe a tutti i costi, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri compagni. Il dramma è che non è nemmeno questo il problema principale di Ty, dato che, dopo aver risvegliato da un sonno che durava duecento anni Aurora Jie-Lin O'Malley, scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra millenaria e che, ironicamente, proprio lui e i suoi disperati compagni potrebbero essere l'ultima speranza per l'intera galassia.


Per l'uscita di questo titolo è previsto un evento corposo, un blogtour e un review party. Inoltre sui vari social e sulle stories di instagram troverete in questi giorni diverse cose interessanti, seguiteci!

Review Tour "Mister Teacher" di Emma Chase

Adoro Emma Chase, è un'autrice che seguo da tanto e di cui leggo sempre volentieri i vari titoli che traducono. Ringrazio quindi Sara per avermi coinvolta in questo Tour

Il libro:
Autrice: Emma Chase
Titolo: Mister Teacher
Editore: Netwon Compton
Data di pubblicazione: 2 marzo 2020
Pagine: 284
Serie: #2 Getting Some

Trama:
Dean Walker non ha bisogno di darsi troppo da fare nella vita: dotato di un’intelligenza fuori dal comune e di un vero e proprio talento per la batteria, riesce facilmente in quel che gli piace. E così ha accettato il posto di insegnante di matematica nel liceo della città in cui è cresciuto e trascorre le estati suonando con la sua band. Non ama le complicazioni legate alle relazioni sentimentali impegnative e considera le avventure di una notte più che sufficienti. Finché non incontra Lainey Burrows. Lainey è diversa dalle altre e Dean non riesce a togliersela dalla testa dopo avere trascorso una notte piena di passione con lei. Possibile che abbia trovato la donna giusta, una a cui valga la pena dedicare il proprio tempo? Quando scopre che il figlio adolescente di Lainey è uno dei suoi studenti, capisce che il destino gli sta dando una possibilità: potrebbe essere l’occasione giusta per dimostrarle che ha deciso di fare sul serio…
 
 
 
 

martedì 3 marzo 2020

Recensione "#SayYes. Abito da sposa cercasi" di Cinnie Maybe

Ho partecipato al blogtour per la presentazione di questo libro, la mia tappa con i motivi per cui leggerlo la trovate qui. Oggi vi lascio la mia recensione.

Autrice: Cinnie Maybe
Titolo: #SayYes. Abito da sposa cercasi
Editore: Delrai Edizioni
Data di pubblicazione: 13 febbriao 2020
Pagine: 421

Trama:
Rebecca Gilbert ce l’ha quasi fatta: è a un passo dal diventare fashion director di Bridal, la boutique di abiti da sposa più glamour di tutta Londra. Certo, qualcuno direbbe che ha dovuto sacrificare la sua vita privata per la carriera, ma che importa? L’unica persona con cui mantiene un rapporto amichevole è il suo vicino di casa, Patrick, che non perde occasione per prendersi gioco di lei a causa di questo: lavoro, lavoro troppo lavoro e mai una relazione sentimentale. Almeno finché Harry non entra in scena… o meglio, in atelier. A Becky basta trascorrere una serata con lui per vedersi sconvolgere l’esistenza, e non nel modo romantico che si sarebbe aspettata: guai in vista, e molto grossi! A partire dalla promozione per finire con l’amicizia di Patrick. cMa non tutto è perduto… E se bastasse soltanto dire sì alla felicità?


Blogtour "L'amore nuoce gravemente alla salute" di Denise Aronica - I personaggi femminili

Buongiorno lettori, oggi sono qui per parlarvi del romanzo di Denise Aronica, che io ho letto nella precedente versione self (recensione qui) e che è uscito da poco con una nuova veste. 


Dopo aver letto l'incipit su Chronicles of a bookaholic blog e letto la recensione su Who is Charlie oggi tocca a me, che vi parlerò dei personaggi femminili, uno dei punti di forza maggiori del libro.




lunedì 2 marzo 2020

Recensione "Starsight" di Brandon Sanderson

Autore: Brandon Sanderson
Titolo: Starsight. Missione nello spazio
Editore: Armenia
Data di pubblicazione: 29 gennaio 2020
Pagine: 488
Saga: Skyward #2

Trama:
In una missione disperata per rubare la tecnologia di iperguida dei Krell, gli invasori simili a crostacei che minacciano di distruggere la colonia umana assediata su Detritus, Spensa prende olograficamente le sembianze UrDail dalla pelle viola e si infiltra in un programma krell di addestramento per piloti, destinato alle «specie inferiori».
A questo punto, la giovane scopre che lo scopo del training è quello di sterminare gli umani, considerati in alcuni ambienti una specie irrazionale e aggressiva (avendo innescato tre guerre interstellari nei secoli passati).
Questa è solo la prima di una serie di inquietanti rivelazioni. Ma Spensa scopre anche qualcosa su se stessa e viaggerà fino ai confini della galassia, se necessario, per salvare l’umanità… 

.
 

Blogtour "Aurora Rising" di Amie Kaufman e Jay Kristoff - Presenazione

**musichetta esaltante di sottofondo**
Il momento tanto atteso è giunto, a breve uscirà questo libro, da me tanto tanto tanto atteso che grazie a Lydia e alla casa editrice Mondadori ho potuto leggere in anteprima e di cui vi parlerò con diversi post nell'ambito di questo evento


Dopo aver amato alla follia la saga Illuminae e ancora di più quella di Nevernight, la Mondadori pubblicherà il primo di questa nuova serie, assolutamente da non perdere.

sabato 29 febbraio 2020

Il mese libroso - Febbraio

Anche questo mese è arrivato al capolinea, per me è stato più semplice perché sono andata in vacanza a Fuerteventura, a trovare i miei zii. Non sono riuscita a leggere molto, è stata una vacanza molto intensa più che rilassante, ma mi è piaciuta tantissimo.






Ho letto:

Voto: 4*
Voto 2*
Voto 3.5*
Voto 3*















Cosa vuoi che ti dica #51

Buongiorno lettori, oggi l'appuntamento è con questa rubrica nata da una mia idea in collaborazione con Dolci Le mie ossessioni librose, Chicca Librintavola, Erica Libri al caffè e Manuela Letture a pois.

Grazie come sempre a Dolci per la grafica!


La rubrica avrà cadenza bisettimanale e vi verrà consigliato un libro dell'argomento scelto da voi tramite sondaggio, qui in basso sul blog e in pagina facebook.

L'argomento che ha vinto il sondaggio è:


venerdì 28 febbraio 2020

Ci provo con - Recensione "La principessa dei mondi. La Terra" di Monica Brizzi

Buongiorno, torna puntuale la rubrica mensile nata da una mia idea per buttarsi su nuovi autori. Con me di solito c'è anche Ludovica, ma questo mese invece sarò sola.

Rubrica a cadenza mensile in cui si legge un autore o un'autrice per la prima volta.

A me piace fare rubriche in compagnia, ovviamente senza nessun obbligo, così ho esteso l'invito alle mie amiche blogger. Se vi facesse piacere partecipare avete solo da dirlo.

Ho letto:

Autrice: Monica Brizzi
Titolo: La principessa dei mondi. La Terra
Editore: Genesis Publishing
Data di pubblicazione: 4 maggio 2019
Pagine: 268
Serie: La principessa dei mondi #1

Trama:
È il 2320 quando Niristilia parte per una missione. Direzione Terra. Ma all’arrivo le cose non vanno come dovrebbero e Niristilia viene fatta prigioniera dagli umani.
Lei è la Principessa di Mirika, sorella dell’attuale Re, che ha bombardato e invaso la Terra, già decadente, con un unico scopo: conquistarla.
Tuttavia, a Max, il capo dei ribelli, e ai suoi compagni sorgono molte domande: perché la Principessa racconta tutto il contrario di ciò che si aspettavano? Perché non sembra avere a cuore il fratello e il suo regno?
Ma anche un’altra guerra si fa spazio giorno dopo giorno nel cuore dei due giovani... Lotteranno per uscirne vincitori o alla fine cederanno?
La Principessa dei Mondi - La Terra è il primo volume di una trilogia sulla guerra tra Mirika e la Terra. Un distopico potente, emozionante, che lascia col fiato sospeso fino all'ultima riga.


giovedì 20 febbraio 2020

Ferieeeee

Ciao, sono in partenza per Fuerteventura, il blog anche farà pausa fino al 27.

A presto